18.11.2012 Views

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Mario Minarini<br />

Nasce a Firenze, dove vive e lavora. Qui, ripercorrendo<br />

la tradizione fiorentina che da sempre vede giovani<br />

artisti, in primis Sandro Botticelli, sviluppare il senso del<br />

disegno e della composizione d’arte grazie alla formazione<br />

in botteghe orafe, Minarini si diploma in oreficeria<br />

presso l’Istituto d’Arte della sua città.<br />

Agli inizi del millennio fa il suo ingresso nel mondo<br />

espositivo anche grazie al pittore Valerio Mirannalti,<br />

artista con il quale condividerà un ininterrotto percorso<br />

tematico. La sua formazione prosegue studiando pittura<br />

ad olio con il Maestro Alessandro Berti, oltre che Figura<br />

disegnata alla Scuola Libera del Nudo dell’Accademia di<br />

Belle Arti di Firenze, con Sandra Batoni.<br />

128<br />

Nel 2005 entra nel Gruppo Mazzon, dove frequenta<br />

il maestro Osvaldo Curandai. Da allora i riconoscimenti<br />

non tardano ad arrivare, ricevendo nel 2008 il Fiorino<br />

d’Argento al “Premio Firenze”, con l’opera “Manichino”,<br />

mentre nel 2010 viene pubblicato in catalogo Alinari con<br />

una menzione speciale per il concorso “Premio Vittorio<br />

Alinari”.<br />

Minarini trasmette nei suoi dipinti tutto il mestiere<br />

sapiente della precisione artigiana, affrontando la tecnica<br />

pittorica e disegnativa con ossessiva diligenza, senza<br />

trascurarne il racconto figurativo.<br />

I suoi lavori, raggruppabili in grandi serie tematiche,<br />

vanno dai primi paesaggi toscani in cui si evince il suo<br />

rapporto con la terra d’origine e la sua storia, alla ritrattistica<br />

in cui, grazie alla precisione derivante dall’esperienza<br />

orafa, Minarini sa eccellere rubando l’intima psicologia<br />

di ogni soggetto, tra cui si ricorda la serie omaggio al gallerista<br />

ferrarese Renzo Melotti, fondatore dell’omonimo<br />

Studio già nel 1978 e personaggio di spicco nel mondo<br />

artistico, che con il suo lavoro a Ferrara ha contribuito<br />

alla diffusione di artisti di fama internazionale.<br />

(f.z.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!