18.11.2012 Views

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

enzo Gentili<br />

Nato a Ferrara, ha avuto come maestri Giulio Soriani<br />

e Marcello Tassini per la pittura e Laerte Milani per<br />

la scultura. Proprio con Milani collabora fin dall’età di<br />

tredici anni alla realizzazione di cartoni animati per la<br />

“Pubblicine Ferrara”, casa cinematografica ferrarese<br />

specializzata in spot pubblicitari.<br />

Gentili frequenta scultura e pittura con uguale passione,<br />

distribuendo nel tempo opere dell’una e dell’altra<br />

sua creatività. Partecipa attivamente a molte collettive<br />

e personali realizzando in tal modo un buon curricolo<br />

espositivo confermato da premiazioni e riconoscimenti.<br />

Molte sue opere hanno una collocazione pubblica all’interno<br />

delle mura cittadine e nella provincia ferrarese.<br />

92<br />

Come artista Gentili propone una operatività dell’arte<br />

che si esplica con pari impegno e serietà nelle due forme.<br />

In quanto pittore e scultore sa ben governare le posture<br />

dei corpi e riesce a fare “tenere lo spazio” alle sue figure.<br />

La poetica del nostro artista consiste nella messa a<br />

fuoco del “fare”. È un intervento, apparentemente giocato<br />

sull’estrema semplicità dei materiali (la tempera, la<br />

terracotta patinata), che porta l’osservatore direttamente<br />

nell’officina di un artista che con determinazione raggiunge<br />

i risultati previsti.<br />

Il minimalismo dei materiali utilizzati rende ancora<br />

più evidente l’azione creativa del pittore e dello scultore.<br />

La luce fa risplendere le patine, esplode in scintillii<br />

improvvisi, si rifrange nelle figure dalle epidermidi<br />

lunari oppure sui corpi degli animali dalla muscolatura<br />

esemplare. Un sottile simbolismo aggrega le forme e le<br />

disperde all’interno della composizione in una infinita,<br />

straniante narrazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!