18.11.2012 Views

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nani tedeschi<br />

Originario della provincia di Reggio Emilia, nelle cui<br />

campagne tutt’ora vive e lavora, Nani Tedeschi nasce alla<br />

fine degli anni Trenta.<br />

Laureatosi in Medicina, non abbandona mai la sua<br />

prima passione per il disegno e la pittura a cui dedica<br />

ogni momento libero iniziando ad esporre dalla metà<br />

degli anni Sessanta. Il successo internazionale non<br />

tarda ad arrivare e nel 1972 è invitato alla 36 a Biennale<br />

di Venezia, a seguito della quale lascia definitivamente<br />

la professione medica per l’attività artistica che si farà<br />

sempre più intensa. Negli anni espone a Nevers, Vienna,<br />

186<br />

Spalato, Hannover, Amburgo, Berlino, New York, Tokio.<br />

Sue personali si sono tenute nelle principali città italiane<br />

in gallerie private e musei dal Palazzo dei Diamanti di<br />

Ferrara, a Palazzo Braschi di Roma, al Castello Sforzesco<br />

di Milano, alla Fortezza del Priamar di Savona.<br />

Molti sono i cicli cui si è dedicato negli ultimi quarant’anni<br />

e i libri che ha illustrato, dall’Orlando Furioso<br />

a <strong>Le</strong> avventure di Pinocchio.<br />

Nei suoi lavori Nani Tedeschi dimostra una straordinaria<br />

abilità di disegnatore, quasi genetica, come<br />

estensione del rapporto con la sua terra, di una pianura<br />

segnata dalla presenza del Po, in cui lo sguardo può spingersi<br />

fino all’orizzonte, in cui ogni spazio è molto più<br />

aereo che terreno. Tuttavia, accanto all’utilizzo sapiente<br />

della linea, non possono essere dimenticate le invenzioni<br />

coloristiche e grafiche ottenute anche con il collage che,<br />

assieme alla pittura a forti contrasti di colore, segna una<br />

costante nelle sue opere fin <strong>dagli</strong> esordi. <strong>Le</strong> sue tavole<br />

sono così il risultato di uno squisito equilibrio in cui la<br />

pittura si accompagna, con molta naturalezza, al disegno<br />

a matita, a china, al pastello, in grado di ricreare ogni volta<br />

gli accordi poetici di una delicatissima favola.<br />

(f.z.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!