18.11.2012 Views

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Patrizio Zona<br />

Nato a Napoli negli anni Cinquanta, fin da piccolo<br />

sente il fascino della manualità e dell’intelligenza delle<br />

mani. Inizia ad occuparsi di artigianato ma ciò che lo<br />

interessa davvero è la scultura in quanto è il contatto<br />

diretto con la materia ad attrarlo. Frequenta le fonderie<br />

e i laboratori artistici.<br />

Da autodidatta sperimenta la lavorazione della pietra,<br />

del marmo, del legno, del bronzo. Comincia a partecipare<br />

a mostre collettive, a premi d’arte. I primi riconoscimenti<br />

della sua arte lo incoraggiano a continuare nella ricerca<br />

intrapresa. Patrizio Zona vive e lavora a Napoli ed è direttore<br />

artistico del Parco delle Sculture della Valdichiana<br />

di Poggio Sant’Angelo a Farneta di Cortona.<br />

206<br />

<strong>Le</strong> opere di Patrizio Zona producono le stesse fluttuazioni<br />

nei corpi della materia che i moti del vento nell’aria.<br />

<strong>Le</strong> forme sono incessantemente percorse da correnti e<br />

da flussi che le plasmano e le modellano. Come costruite<br />

dall’aria, riportano i ritmi della terra, del fuoco, dell’acqua<br />

e degli infiniti mondi che compongono l’universo. In queste<br />

scansioni ognuno riconosce il flusso della sua anima<br />

aerea, della sua vita, circolante nelle vene e nei nervi. La<br />

scultura fissa un ritmo e nel contempo ne suggerisce la<br />

prosecuzione nello spazio e nel tempo.<br />

Nelle sue sculture sono presenti evocazioni di spazi<br />

fisici, ma vi sono anche dei paesaggi mentali che riportano<br />

il mondo ad un livello superiore di elaborazione, fatto<br />

di forze motrici e di limitazioni. Eppure le spinte infinite<br />

del mondo interiore riconducono sempre all’enigma<br />

nascosto nel suo centro. Soltanto qui hanno un senso<br />

le energie presenti, qui soltanto si producono tutte le<br />

trasformazioni della materia e del nostro essere. I moti<br />

dell’aria e quelli dell’animo accompagnano i nostri atti,<br />

le nostre azioni, le nostre libertà.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!