18.11.2012 Views

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gennaro Sardella<br />

Nasce a Napoli e attualmente vive e lavora sulla suggestiva<br />

costa di Sorrento. Fin da giovanissimo dimostra una<br />

predisposizione per il disegno che unita ad un carattere<br />

insofferente ed inquieto lo porteranno a spostarsi tra<br />

Roma, Venezia, Firenze. Durante questi anni di “libero<br />

vagabondaggio” i suoi disegni e i suoi acquerelli si<br />

arricchiscono di ritratti, vedute paesaggistiche e scorci<br />

cittadini come se si trattasse di un diario per immagini<br />

delle sue esperienze vissute.<br />

Così, in questo clima di assoluta libertà, l’artista<br />

prosegue entusiasta la sua attività, arricchendo presto i<br />

sui disegni di storie e racconti, che apriranno la strada<br />

ad un percorso che esploderà solo più tardi, portando<br />

176<br />

alla ribalta il mondo fantasioso e grottesco di Sardella,<br />

pervaso da una profonda forza espressiva, venato di<br />

lirismo ed ironia.<br />

Sarà infatti solo con il ritorno a Napoli nel 1975 e<br />

l’incontro con il pittore Roberto Carignani che Sardella<br />

arriverà alla maturità tecnica e conoscitiva della pittura,<br />

che lo porterà ad incontrare maestri come De Chirico o<br />

Pietro Annigoni.<br />

La sua pittura testimonia palesemente un processo<br />

creativo in cui la realtà subisce una profonda metamorfosi<br />

a favore di una sua completa alterazione e deformazione.<br />

I suoi dipinti rivelano, sotto assolati e brillanti panorami<br />

del Sud, il caos e le tensioni di un surreale mondo contemporaneo,<br />

assieme a momenti di alto lirismo e infinita<br />

dolcezza. Ogni forma, ogni figura antropomorfa è collegata<br />

l’una all’altra in un intreccio di relazioni che passano<br />

dallo stato psichico allo stato fisico. Ogni elemento sulle<br />

tele di Sardella si anima, ogni tocco è luminoso e vibrante<br />

come un mosaico prezioso o come il riverbero del mare<br />

in una giornata di sole, riportando letteralmente ad una<br />

joie de vivre di matissiana memoria.<br />

(f.z.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!