18.11.2012 Views

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giovanni Fabbri<br />

Nasce a Meldola (Forlì) alla fine degli anni Quaranta<br />

da una famiglia di mezzadri. A dodici anni interrompe<br />

gli studi quando la famiglia si trasferisce a Castiglione<br />

di Cervia nel ravennate. Dal 1960 per un decennio si<br />

dedica alla musica. Studia il clarinetto e il sax tenore e si<br />

esibisce in orchestra.<br />

Nel 1980 inizia la sua attività artistica: si iscrive<br />

all’Accademia di Belle Arti di Ravenna e segue i corsi di<br />

Umberto Folli. I compagni lo conoscono come “l’uomo<br />

della pioggia”, per la frequenza nei soli giorni di pioggia<br />

quando non può seguire i lavori di campagna.<br />

È una immersione totale nella pittura del Novecento<br />

con riflessioni e innamoramenti. La ricerca sulla natura<br />

74<br />

delle cose e la riflessione sulle cose della natura lo portano<br />

progressivamente a decantare le forme per arrivare ad<br />

una immagine sintetica, quasi astratta.<br />

Il sodalizio con il gallerista cesenate Albo Sirri lo<br />

introduce nel mondo delle gallerie, dei concorsi e delle<br />

fiere d’arte. Fabbri viene in contatto con i principali<br />

protagonisti dell’arte contemporanea. Sono relazioni che<br />

hanno positive ripercussioni sull’arte del nostro pittore e<br />

gli permettono di giungere ad una maturazione artistica<br />

del tutto originale.<br />

Il nostro artista ama molto la materia, ma ama soprattutto<br />

la vita che dalla materia si origina. La sua pittura è<br />

piena di esperienze attive e allo stesso tempo conosce la<br />

felicità di chi è riuscito a cogliere il lato poetico delle cose.<br />

<strong>Le</strong> sue opere sono come cosmogonie in cui gli elementi<br />

fondanti descrivono sulle malte cementizie dei supporti<br />

inesauribili narrazioni di pulsioni vitali, di ritorni ciclici,<br />

di pause e riprese.<br />

Vive e lavora a Castiglione di Cervia (Ravenna).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!