18.11.2012 Views

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Maurizio Previtali<br />

Lo scultore Maurizio Previtali nasce a Palazzolo<br />

sull’Oglio, tra Bergamo e Brescia, terra in cui ancora<br />

oggi vive e lavora dividendosi tra l’attività in studio e la<br />

didattica.<br />

Ha all’attivo numerosissime mostre, che lo hanno visto<br />

esporre sia nel natio territorio bergamasco-bresciano,<br />

che nel panorama nazionale. Diversi i riconoscimenti<br />

ricevuti: è tra i vincitori, per ben quattro anni consecutivi<br />

dal 1999 al 2002, nella sezione scultura del Concorso G.<br />

Greppi di Bergamo.<br />

Previtali ha anche dato prova di grande sensibilità<br />

installativa, realizzando molte opere per spazi pubblici.<br />

Nel corso della sua lunga attività scultorea, caratteriz-<br />

162<br />

zata da un’intensa attività in studio, Previtali ha elaborato<br />

e sviluppato svariate forme stilistiche passando sovente<br />

dal figurativo all’astratto, facendo della metamorfosi organica<br />

della forma una ricerca costante nella sua poetica:<br />

la figura umana si fitomorfizza e viceversa, in processi<br />

generativi in continua evoluzione, in continuo divenire.<br />

Nelle pietre alabastrine come nei marmi del nostro<br />

artista le forme si aprono e si estendono in uno spazio<br />

in continua evoluzione in cui il flusso vitale di un arto<br />

si sviluppa nelle radici di un albero o dove «un nudo<br />

femminile emerge imponente dalla propria crisalide».<br />

<strong>Le</strong> sculture di Previtali appaiono sovente come nuove<br />

forme organiche, embrionali, in fase di crescita, così in<br />

grado di far nascere una nuova specie ibrida tra uomo,<br />

animale o natura: sono per tanto figure primigenie della<br />

vita, irradiano la loro poetica allo spazio circostante, riassumono<br />

la linfa di tutto il lavoro scultoreo dell’artista.<br />

(f.z.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!