18.11.2012 Views

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

Le Opere donate dagli Artisti - Delphi International

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Matteo Nannini<br />

Nato a Bologna, vive e lavora a Cento (Ferrara). È il<br />

fratello minore del pittore Nicola Nannini.<br />

Si diploma presso il liceo artistico “F. Arcangeli” di<br />

Bologna e successivamente presso l’Accademia di Belle<br />

Arti di Bologna. Dal 1998 insegna disegno e pittura presso<br />

la Scuola di Artigianato <strong>Artisti</strong>co di Cento. Dal 2001 è<br />

insegnante di disegno e pittura presso il Club delle Arti<br />

di Finale Emilia (Modena).<br />

Tagli fotografici e suggestioni proprie della comunicazione<br />

di massa rappresentano una sorta di smodata<br />

variante dell’uomo come personaggio. In un continuo<br />

corteggiare o negare gli stilemi dell’illustrazione, gli<br />

stereotipi, i vissuti del nostro tempo il nostro artista<br />

134<br />

esplora un suo spazio totalmente aperto alle problematiche<br />

esistenziali.<br />

Quasi scatti di un movimento franto e ripreso al rallentatore,<br />

quella di Matteo Nannini è una approfondita<br />

riflessione sulla pittura figurativa nel nostro tempo. Ogni<br />

suo personaggio descrive una ritmica sequenza di azioni<br />

colte con il fermo-immagine. <strong>Le</strong> sue serie sono una<br />

messa a fuoco dell’azione del dipingere. La variazione<br />

della materia pittorica, infatti, è costruita in parallelo al<br />

variare del dislocamento e della distribuzione del corpo<br />

illuminato nei diversi stati della materia in cui si trova.<br />

La serie delle “discariche”, di cui l’opera donata fa<br />

parte, è una personale riflessione dell’artista sul nostro<br />

periodo storico. Anche se non esplicitamente espressa,<br />

la serie è la narrazione visiva delle critiche di Zygmunt<br />

Bauman alla moderna società liquida. A Matteo Nannini<br />

interessa soprattutto la meditazione sull’attuale condizione<br />

in cui versa lo spirito umano, incurante e alla deriva,<br />

totalmente governato da regie occulte. In realtà tali<br />

regie sono ancor più subdolamente oscure visto che lo<br />

“smistamento dei rifiuti” (o lo stoccaggio per categorie)<br />

avviene alla luce del sole.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!