12.07.2015 Views

rapporto ambientale VAS Parco Naturale - Parco di Montevecchia e ...

rapporto ambientale VAS Parco Naturale - Parco di Montevecchia e ...

rapporto ambientale VAS Parco Naturale - Parco di Montevecchia e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>VAS</strong> – Piano del <strong>Parco</strong> <strong>Naturale</strong> - Proposta <strong>di</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>ambientale</strong> e stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> incidenza 2010autorizzate dall‟Ente gestore per l'esecuzione <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> gestione forestalee faunistica;i) non sono ammessi l'apertura <strong>di</strong> nuove strade, l'ampliamento, la trasformazione,l'asfaltatura <strong>di</strong> quelle esistenti nonchè l'apertura <strong>di</strong> nuovi sentieri, fatti salvispecifici interventi strettamente connessi a progetti finalizzati allaconservazione o alla riqualificazione dei valori naturali e ambientali;5. è consentito eseguire movimenti <strong>di</strong> terreni che non implichino, ad opere ultimate, scavie/o reinterri <strong>di</strong> altezza superiore a 1,5m, fatto salvo quanto necessario per l‟esecuzione <strong>di</strong>interventi strettamente connessi a progetti finalizzati ricostituzione della stabilità deiversanti a seguito <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesti o a finalità <strong>di</strong> conservazione e riqualificazione naturalistica e<strong>ambientale</strong>;6. non sono ammessi interventi che mo<strong>di</strong>fichino il regime o la composizione delle acque;7. il transito veicolare sulla strada sommitale “Panoramica” nel tratto interno alla zona <strong>di</strong>tutela forestale ed <strong>ambientale</strong> deve essere limitato a quanto necessario per le attivitàagro –silvo- pastorali e per il controllo del territorio;8. Per quanto attiene alle attività connesse alla fruizione turistico-escursionistica , è vietatosvolgere manifestazioni folcloristiche o sportive, ad eccezione che lungo il tracciato dellastrada provinciale “panoramica"9. Per quanto attiene alle attività agro-silvo-pastorali si applicano le seguenti <strong>di</strong>sposizioni:a) l'attività agricola continua ad esercitarsi nei terreni a tal scopo utilizzati alla data<strong>di</strong> entrata in vigore delle presenti norme;b) non è ammessa l'introduzione <strong>di</strong> specie animali o vegetali, fatti salvi specificiinterventi strettamente connessi a progetti finalizzati alla conservazione o allariqualificazione dei valori naturali e ambientali e con l'esclusione delle specieutilizzate per le colture orticole e florovivaistiche e degli animali da cortile;c) non è ammesso il pascolo nelle zone boscate salvo quanto esplicitamenteautorizzato in relazione alle esigenze <strong>di</strong> transito delle greggi.d) è vietata l‟esecuzione <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> taglio nei boschi durante il periodoriproduttivo della fauna (1 aprile – 30 giugno), salvo deroghe funzionali allatutela dell‟ambiente.e) è vietato effettuare l‟esecuzione <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> decespugliamento, anche perl‟eliminazione dei rovi, durante il periodo riproduttivo della fauna (1 aprile – 30giugno). durante il periodo <strong>di</strong> migrazione autunnale dell‟avifauna (1 settembre –31 ottobre);f) è vietato il taglio delle piante con <strong>di</strong>ametro ad 1,30 m dal suolo maggiore <strong>di</strong> 30cm che presentino cavità.Coerenza esterna PTR +++Coerenza esterna RER +++Coerenza esterna PTCP +++Coerenza interna –+++obiettivi <strong>di</strong> pianoCoerenza interna –+++risoluzione criticitàin<strong>di</strong>viduateVariazioni in relazione alvigente PTCL‟area in esame recepisce in parte le <strong>di</strong>sposizioni contenute dal PTC vigente che regolano l‟area <strong>di</strong>riserva naturale.Più oltre, viene esteso il regime <strong>di</strong> tutela delle superfici forestali, con l‟inserimento <strong>di</strong> norme <strong>di</strong>salvaguar<strong>di</strong>a ed attenzione naturalistica vicine ai concetti moderni <strong>di</strong> “piano <strong>di</strong> gestione” <strong>di</strong> un sitoche racchiude importanti valenze, con l‟in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> assoluto “silenzio” (inattività).Viene bypassato il “nodo” normativo determinato dalal presenza <strong>di</strong> un‟area <strong>di</strong> riserva naturaleestranea alal classificazione definita dalla L.R. 86/83, in<strong>di</strong>vudando un‟area <strong>di</strong> tuela naturalistica <strong>di</strong>vaste <strong>di</strong>mensioni a salvaguar<strong>di</strong>a delle superfici boscate del territorio del Paco <strong>Naturale</strong>.Anche in questo caso si assiste ad un ampliamento del campo <strong>di</strong> applicazione della Dichiarazione<strong>di</strong> Compatibilità Ambientale, estesa anche agli interventi <strong>di</strong> manutenzione degli e<strong>di</strong>fici esistenti.Non è ammessa la trasformazione del bosco in situazioni or<strong>di</strong>narie.Il livello <strong>di</strong> tuela <strong>ambientale</strong>, paesaggistica e naturalistica è quin<strong>di</strong> massimo.135

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!