12.07.2015 Views

rapporto ambientale VAS Parco Naturale - Parco di Montevecchia e ...

rapporto ambientale VAS Parco Naturale - Parco di Montevecchia e ...

rapporto ambientale VAS Parco Naturale - Parco di Montevecchia e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>VAS</strong> – Piano del <strong>Parco</strong> <strong>Naturale</strong> - Proposta <strong>di</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>ambientale</strong> e stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> incidenza 2010collina terrazzata” (non trasformabilità del bosco costituente habitat <strong>di</strong> interesse comunitario), nella“Zona agricola delle valli alluvionali” (non trasformabilità del bosco, sensu lato), nelle “Zone <strong>di</strong> tutelaforestale ed <strong>ambientale</strong>” (conservazione del bosco e delle cenosi forestali).Per quanto riguardala “Zona agricola <strong>di</strong> collina”, dovrà essere posta particolare attenzione allaconservazione dell‟habitat, presente in nuclei sparsi, <strong>di</strong> giovane età e <strong>di</strong> ridotta estensione chepssono ”sfuggire” alla L.R. 31/2008 per quanto riguarda la qualifica <strong>di</strong> “bosco”.Le attenzioni nei confronti della tutela dell‟habitat dovranno quin<strong>di</strong> essere adottate in sede <strong>di</strong>Valutazione <strong>di</strong> Incidenza <strong>di</strong> eventuali progetti, nonché in sede <strong>di</strong> redazione del Piano <strong>di</strong> Gestione delSIC IT2030006Nel complesso, gli effetti del Piano sull‟habitat sono da cosniderarsi positivi.Habitat – co<strong>di</strong>ce e denominazioneSuperficie inettari91L0 - Foreste illiriche <strong>di</strong> querce e carpini 86,767Zona agricola della collina terrazzata 4,063parco naturale 4,063Zona agricola <strong>di</strong> collina 0,571parco regionale 0,571Zona agricola <strong>di</strong> collina del parco naturale 32,943parco naturale 32,943Zona <strong>di</strong> iniziativa comunale orientata 0,422parco regionale 0,422Zona <strong>di</strong> interesse paesaggistico del colle <strong>di</strong><strong>Montevecchia</strong> 0,913parco regionale 0,913Zona <strong>di</strong> tutela forestale ed <strong>ambientale</strong> 47,855parco naturale 47,855Effetto generatoTab. 9.10 - zone del Piano del <strong>Parco</strong> <strong>Naturale</strong> in relazione all’habitat 91L0La maggior parte dell‟habitat forestale 91L0 ricade in area <strong>di</strong> <strong>Parco</strong> <strong>Naturale</strong>.La sud<strong>di</strong>visione in zone della superficie totale occupata dall‟habitat (87 ha ca.) all‟interno del SICIT2030006, garantisce una pressoché totale conservazione delle cenosi forestali nella “Zona agricoladella collina terrazzata” (non trasformabilità del bosco costituente habitat <strong>di</strong> interesse comunitario),nella “Zona agricola delle valli alluvionali” (non trasformabilità del bosco, sensu lato), nelle “Zone <strong>di</strong>tutela forestale ed <strong>ambientale</strong>” (conservazione del bosco e delle cenosi forestali).Per quanto riguardala “Zona agricola <strong>di</strong> collina”, la trasformabilità del bosco è limitata alle neoformazionie alle invasioni <strong>di</strong> specie pioniere su aree incolte, quin<strong>di</strong> è garantita la conservazionedelle formazioni più evolute e/o mature.Nel complesso, gli effetti del Piano sull‟habitat sono da cosniderarsi del tutto positivi.171

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!