12.07.2015 Views

rapporto ambientale VAS Parco Naturale - Parco di Montevecchia e ...

rapporto ambientale VAS Parco Naturale - Parco di Montevecchia e ...

rapporto ambientale VAS Parco Naturale - Parco di Montevecchia e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>VAS</strong> – Piano del <strong>Parco</strong> <strong>Naturale</strong> - Proposta <strong>di</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>ambientale</strong> e stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> incidenza 20104 STRUTTURA, CARATTERISTICHE E OBIETTIVI DEL PIANO DELPARCO NATURALEQuesta parte del Rapporto Ambientale illustra i contenuti del Piano del <strong>Parco</strong> <strong>Naturale</strong> e gli obbiettiviparticolari del Piano nel contestol <strong>Parco</strong> <strong>di</strong> <strong>Montevecchia</strong> e della Valle del Curone.Viene redatta in forma volutamente sintetica e, per quanto concerne l‟illustrazione delle criticità e degliobbiettivi, con un modesto livello <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento.4.1 SIGNIFICATO DEL PIANO DEL PARCO NATURALEIl Piano del <strong>Parco</strong> <strong>Naturale</strong> è strumento previsto dalla L.R. n° 86/83 e dalla L. n° 394/91, che lo definisconocome strumento: <strong>di</strong> analisi e <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo per la gestione dell‟intero territorio del <strong>Parco</strong>; <strong>di</strong> raccordo tra la pianificazione del <strong>Parco</strong> e la pianificazione territoriale; <strong>di</strong> supporto per la definizione delle scelte dell‟attività dell‟Ente gestore; per la in<strong>di</strong>viduazione delle attività/azioni compatibili e non.4.2 PRINCIPALI RIFERIMENTI LEGISLATIVI E NORMATIVI DI SETTOREIl Piano del <strong>Parco</strong> naturale è uno strumento previsto dalla vigente normativa regionale in materia <strong>di</strong> areeprotette.In particolare, a cascata, si in<strong>di</strong>viduano i seguenti riferimenti normativi che regolano gli strumenti <strong>di</strong>programmazione e pianificazione all‟interno dei parchi regionali lombar<strong>di</strong>: Legge dello stato n° 394/1991 Legge quadro nazionale sulle aree protetteDefinisce in particolare i <strong>di</strong>versi status <strong>di</strong> aree protette e, per le tipologie <strong>di</strong> area protetta in<strong>di</strong>viduata,definisce i criteri e gli standard degli strumenti <strong>di</strong> pianificazione.E‟ una legge quadro e, in quanto tale, definisce i principi <strong>di</strong> applicazione delle norme <strong>di</strong> dettaglio,emesse poi dalle regioni e dalle altre autonomie locali in materia <strong>di</strong> aree protette e tutela dellabio<strong>di</strong>versità. In particolare il riferimento della legge in materia <strong>di</strong> aree protette regionali è il Titolo III(Aree naturali protette regionali). Legge Regionale n° 86/1983 Legge quadro regionale sulle aree protettePur antecedente alla legge 394/1991 ne recepisce i contenuti ed esplicita i caratteri ed i criteridell‟organizzazione del sistema delle aree protette all‟interno della Regione Lombar<strong>di</strong>a. Definisce perle <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> aree protette gli strumenti <strong>di</strong> regolamentazione e pianificazione territoriale edescrive gli iter <strong>di</strong> formazione, approvazione e variazione dei Piani. Regola inoltre il <strong>rapporto</strong>esistente tra aree <strong>di</strong> parco naturale, ai sensi della legge 394/1991 e aree <strong>di</strong> parco regionale. Legge Regionale n° 39/1995 Vigente Piano Territoriale <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento del <strong>Parco</strong> <strong>di</strong><strong>Montevecchia</strong> e della Valle del Curone Legge Regionale n° 12/2005 e s.m.i. Legge per il governo del territorio52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!