12.07.2015 Views

rapporto ambientale VAS Parco Naturale - Parco di Montevecchia e ...

rapporto ambientale VAS Parco Naturale - Parco di Montevecchia e ...

rapporto ambientale VAS Parco Naturale - Parco di Montevecchia e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>VAS</strong> – Piano del <strong>Parco</strong> <strong>Naturale</strong> - Proposta <strong>di</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>ambientale</strong> e stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> incidenza 20104.5 CRITICITA’ INDIVIDUATE: TERRITORIO, PTC VIGENTE (L.R. 39/95, L.R. 13/08) E PIANO DELPARCO NATURALEIn accordo con il processo <strong>di</strong> <strong>VAS</strong> e con il moderno concetto <strong>di</strong> “pianificazione partecipata”, il processo <strong>di</strong>formazione del Piano del <strong>Parco</strong> <strong>Naturale</strong> ha previsto, sin dalle fasi preliminari <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, la raccolta <strong>di</strong>contributi derivanti dai <strong>di</strong>versi stakeholders attivi sul territorio, con particolare riferimento ai citta<strong>di</strong>ni e alleaziende agricole.A tal fine, la raccolta <strong>di</strong> contributi ed osservazioni, ha permesso <strong>di</strong> delineare un primo quadro <strong>di</strong> criticità edopportunità prevalentemente legate all‟ambito agricolo.Tali criticità sono frutto non solo <strong>di</strong> sviluppi territoriali e <strong>di</strong>namiche attive, ma anche <strong>di</strong> <strong>di</strong>sposti normativipresenti nel vigente PTC che necessariamente necessitano <strong>di</strong> un “aggiornamento” o <strong>di</strong> un revisione.In particolare, le criticità evidenziate si riferiscono principalmente: necessità <strong>di</strong> definire standard per la realizzazione <strong>di</strong> manufatti/allestimenti, cui potersi attenereor<strong>di</strong>nariamente (recinzioni, schema per l‟allestimento <strong>di</strong> tunnel, strutture temporanee); possibilità <strong>di</strong> realizzare strutture temporanee, secondo standard predefiniti; legame fra le cascine ed il territorio circostante; recupero degli incolti; governo della pastorizia, in relazione alla possibile <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> malattie animali; tutela degli allevamenti zootecnici, e definizione <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanze fra residenze ed allevamenti, asalvaguar<strong>di</strong>a dei primi; tutela dei corsi d‟acqua in relazione alle pratiche <strong>di</strong> fertilizzazione; sostegno all‟agricoltura part-time o non professionale.Il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> revisione del vigente PTC (lettura critica del vigente Piano) da parte dei tecnici incaricatiha inoltre evidenziato le seguenti aree <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento: carenze normative, anche in ragione dell‟epoca <strong>di</strong> redazione e approvazione del vigente PTC(1995) e della recente in<strong>di</strong>viduazione dell‟ara <strong>di</strong> <strong>Parco</strong> <strong>Naturale</strong> (L.R: 13/2008); procedure più chiare e rispondenti alle effettive necessità <strong>di</strong> controllo ed in<strong>di</strong>rizzo, per quantoconcerne le materie in cui le competenze del parco sono definite dal PTC; contenuti obsoleti, sia in relazione alle mo<strong>di</strong>fiche della normativa, sia per effetto <strong>di</strong> intervenutevariazioni del territorio; in<strong>di</strong>cazioni generiche poco rispondenti alla realtà <strong>di</strong> questo territorio; alcune improprietà nella zonizzazione, o comunque l‟opportunità <strong>di</strong> un suo adeguamento; alcuni no<strong>di</strong> irrisolti.In particolare, e con maggiore dettaglio, alcuni dei punti critici sopra espressi possono essere approfon<strong>di</strong>tisecondo il seguente schema:55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!