12.07.2015 Views

rapporto ambientale VAS Parco Naturale - Parco di Montevecchia e ...

rapporto ambientale VAS Parco Naturale - Parco di Montevecchia e ...

rapporto ambientale VAS Parco Naturale - Parco di Montevecchia e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>VAS</strong> – Piano del <strong>Parco</strong> <strong>Naturale</strong> - Proposta <strong>di</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>ambientale</strong> e stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> incidenza 2010L‟habitat, <strong>di</strong> estremo interesse, ricade totalmente in area <strong>di</strong> <strong>Parco</strong> <strong>Naturale</strong>.Oltre alle formazioni <strong>di</strong> travertino tipiche dell‟habitat, le stazioni dei corsi d‟acqua con presenza <strong>di</strong>travertini risultano essere importanti anche dal punto <strong>di</strong> vista faunistico (sono infatti presentinumerose colonie <strong>di</strong> Gambero <strong>di</strong> fiume – Austropotamobius pallipes).La norma <strong>di</strong> zona proposta dal Piano del <strong>Parco</strong> <strong>Naturale</strong> per le aree ricadenti nella “Zona <strong>di</strong> tutelaforestale e <strong>ambientale</strong>) prevedono importanti accorgimenti utili anche alla tutela dell‟habitat 7220. Il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> alterazione deicorsi d‟acqua, dei sistemi e dei corpi idrici; gli obiettivi <strong>di</strong> tutela, ricomposizione e salvaguar<strong>di</strong>a delle cenosi forestali entro cui si trovanole stazioni con presenza <strong>di</strong> sorgenti petrificanti.Per la conservazione dell‟habitat sono infatti <strong>di</strong> estrema importanza non solo la qualità delel acqueed i caratteri chimo – fisici delle stesse, ma anche lo stato dei popolamenti forestali dell‟intorno, chesvolgono funzione <strong>di</strong> tutela idrogeologica dei bacini e <strong>di</strong> protezione degli ambiti.Nel complesso, le norme e le attenzioni previtste dal piano sono da ritenersi assolutamente positiveper la conservazione in uno stato sod<strong>di</strong>sfacente dell‟habitat.Habitat – co<strong>di</strong>ce e denominazioneSuperficie inettari9160 - Querceti <strong>di</strong> Stellario - Carpinetum 55,706Zona agricola della collina terrazzata 1,605parco naturale 1,605Zona agricola delle valli alluvionali 0,881parco naturale 0,881Zona agricola <strong>di</strong> collina 0,021parco regionale 0,021Zona agricola <strong>di</strong> collina del parco naturale 36,4parco naturale 36,4Zona <strong>di</strong> iniziativa comunale orientata 0,011parco regionale 0,011Zona <strong>di</strong> tutela forestale ed <strong>ambientale</strong> 16,788parco naturale 16,788Effetto generatoTab. 9.7 - zone del Piano del <strong>Parco</strong> <strong>Naturale</strong> in relazione all’habitat 9160La maggior parte dell‟habitat forestale 9160 ricade in area <strong>di</strong> <strong>Parco</strong> <strong>Naturale</strong>.La sud<strong>di</strong>visione in zone della superficie totale occupata dall‟habitat (56 ha ca.) all‟interno del SICIT2030006, garantisce una totale conservazione delle cenosi forestali nella “Zona agricola dellacollina terrazzata” (non trasformabilità del bosco costituente habitat <strong>di</strong> interesse comunitario), nella“Zona agricola delle valli alluvionali” (non trasformabilità del bosco, sensu lato), nelle “Zone <strong>di</strong> tutelaforestale ed <strong>ambientale</strong>” (conservazione del bosco e delle cenosi forestali).169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!