12.07.2015 Views

rapporto ambientale VAS Parco Naturale - Parco di Montevecchia e ...

rapporto ambientale VAS Parco Naturale - Parco di Montevecchia e ...

rapporto ambientale VAS Parco Naturale - Parco di Montevecchia e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>VAS</strong> – Piano del <strong>Parco</strong> <strong>Naturale</strong> - Proposta <strong>di</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>ambientale</strong> e stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> incidenza 2010Denominazione zona <strong>di</strong>PTCAttuali riferimenti <strong>di</strong> zona– PTC vigenteSuperficie totNorma <strong>di</strong> riferimentoZona agricola delle valli alluvionaliAmbito <strong>di</strong> pianura274,33 haArt. 22 - Zona agricola della valli alluvionaliLa zona agricola delle valli alluvionali include superfici prevalentemente agricole caratterizzatedalla presenza dei corsi d‟acqua principali del parco; i popolamenti boscati assumono il ruolo <strong>di</strong>connessione fra ambienti a maggior naturalità, da destinare alla ricomposizione <strong>ambientale</strong>; in essenon è consentita la trasformazione dei boschi, ed è incentivato il rimboschimento degli spaziincolti, subor<strong>di</strong>nato al rispetto delle valenze paesistiche e degli assi prospettici; devono esserericostituite le fasce <strong>di</strong> vegetazione a tutela dei corsi d‟acqua.Le principali criticità rilevabili in queste zone sono dovute al rischio <strong>di</strong> semplificazione dell‟usoagricolo del territorio, alla carenza della presenza arborea nel paesaggio rurale ed alla scarsacontestualizzazione delle residenze esistenti e delle loro pertinenze.Deve essere prestata particolare attenzione per la tutela dei fontanili e delle canalizzazioni ad essiconnessi.Nella zona agricola delle valli alluvionali si applicano le seguenti <strong>di</strong>sposizioni:a) in una fascia <strong>di</strong> 4 metri dal limite superiore delle sponde della testa e dei canali deifontanili è ammessa esclusivamente la coltivazione del prato stabile o la presenzadel boscob) nelle zona agricola della valli alluvionali è vietato realizzare nuovi e<strong>di</strong>ficic) è comunque consentita l'installazione <strong>di</strong> strutture per la copertura stagionale <strong>di</strong>colture; i rapporti <strong>di</strong> copertura devono essere conformi a quanto previsto dalcomma 4 dell’art. 59 della lr12/2005. (40%).Coerenza esterna PTR +++Coerenza esterna RER +++Coerenza esterna PTCP +++Coerenza interna –+++obiettivi <strong>di</strong> pianoCoerenza interna –+++risoluzione criticitàin<strong>di</strong>viduateVariazioni in relazione alvigente PTCL‟area affina le esistenti norme vigenti per il vasto “Ambito <strong>di</strong> pianura”, definendo con particolareattenzione le aree <strong>di</strong> pertienenza dei corsi d‟acqua principali, estendendo tali aree all‟internocomplesso vallivo.In tali zone, la tutela dei sistemi idrici e paesistici è totale e le maggiori attenzioni sono rivolte a :tutela delle emergenze naturalistiche e dei biotopi <strong>di</strong> interesse conservazioni stico estorico testimoniale (fontanili e risorgive).Funzione <strong>di</strong> connessione ecologica dei corridoi fluviali in senso nord-sud tra le aree anord del <strong>Parco</strong> a maggiore naturalità ed il sistema <strong>di</strong> aree ver<strong>di</strong> e protette a sud (areaagricola dl vimercatese, PLIS della Cavallera e del Molgora.La norma rappresenta un approfon<strong>di</strong>mento oggi assente nel vigente PTC, soprattutto con riguardoalle attenzioni promosse verso le emergenze idriche ed idrogeologiche dell‟ambito <strong>di</strong> pianura.142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!