15.01.2017 Views

PTOT_rev_15_dic_2016

Piano Triennale Offerta Formativa 2016/2019

Piano Triennale Offerta Formativa 2016/2019

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IIS ASSTEAS Piano Triennale Offerta Formativa <strong>2016</strong>-19<br />

AREA collaborazione con ProLoco Buccino-Soprintendenza – Museo “Volcei - Marcello<br />

Gigante”:<br />

<br />

introduzione ai ruoli che operano in ambito ricerca, cura e gestione delle collezioni, come<br />

conservatori, catalogatori e restauratori, ai ruoli che si occupano dei rapporti con il<br />

pubblico, come educatori museali, operatori, addetti biglietteria e responsabili<br />

dell’accoglienza e conservazione o bibliotecari, o delle mansioni di carattere<br />

amministrativo e gestionale, dai responsabili amministrazione / segreteria / ufficio stampa<br />

ai web master, o alla progettazione degli allestimenti degli spazi museali e delle mostre.<br />

AREA collaborazione con Amministrazione comunale di Buccino<br />

<br />

collaborazione con l'ufficio tecnico comunale per:<br />

una ricognizione sui profili professionali coinvolti nella gestione delle tematiche ambientali per<br />

una amministrazione comunale<br />

progettazione di una operazione di monitoraggio con successiva fase di realizzazione, analisi<br />

dati, documentazione, divulgazione/diffusione risultati su parametri ambientali di interesse sociale.<br />

Progettazione e realizzazione di interventi cd di street art<br />

AREA collaborazione con MAGALDI POWER SPA<br />

1. Area scientifico-tecnologica: partecipazione alla realizzazione di un flowchart di un<br />

prodotto realizzato dall'azienda, dalla fase di ideazione/progettazione all'assistenza al cliente.<br />

2. Area storico-scientifica: partecipazione a project work per la realizzazione di uno spazio<br />

museale de<strong>dic</strong>ato agli antenati della famiglia Magaldi che annovera imprenditori e inventori, e alla<br />

storia della azienda titolare di numerosi b<strong>rev</strong>etti per strumentazioni e procedure industriali.<br />

AREA ASOC (A Scuola di OpenCoesione)<br />

ll progetto “A Scuola di OpenCoesione” è finalizzato a promuovere, tra gli studenti, principi di<br />

cittadinanza attiva e consapevole del proprio territorio e del ruolo dell’intervento pubblico, anche<br />

con l’impiego di tecnologie di informazione e comunicazione.<br />

Le classi che partecipano al progetto “A Scuola di OpenCoesione” saranno impegnate nel corso<br />

dell’anno scolastico in un percorso didattico, guidato dal docente referente, che p<strong>rev</strong>ede:<br />

monitoraggio civico dei progetti finanziati con le risorse per la coesione attraverso<br />

l’apprendimento di tecniche avanzate di ricerca; reperimento, analisi ed elaborazione di dati;<br />

utilizzo di tecniche avanzate di comunicazione e storytelling; incontri ed interviste con le<br />

istituzioni e i soggetti beneficiari dei finanziamenti oggetto della ricerca scelta; organizzazione di<br />

eventi per il coinvolgimento della comunità scolastica e territoriale.<br />

Il progetto si svolgerà attraverso la didattica ordinaria ed extra-curricolare per costruire un<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!