15.01.2017 Views

PTOT_rev_15_dic_2016

Piano Triennale Offerta Formativa 2016/2019

Piano Triennale Offerta Formativa 2016/2019

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IIS ASSTEAS Piano Triennale Offerta Formativa <strong>2016</strong>-19<br />

Potenziamento di DISEGNO E STORIA DELL’ARTE<br />

Progetto A.S.S.T.E.A.S (P2a) (Arte. Storia. Scuola. Territorio. Educazione. Ambiente.<br />

Salvaguardia.)<br />

Potenziamento di “Disegno e Storia dell’arte” per le classi del biennio e triennio del liceo<br />

Scientifico e del triennio del Liceo Linguistico.<br />

Il progetto nasce dall’esigenza di educare al rispetto e alla tutela del patrimonio storico-artistico e<br />

più in generale dell’ambiente, allo sviluppo di comportamenti responsabili e ad accrescere il senso di<br />

appartenenza e ra<strong>dic</strong>amento al territorio. Il progetto muove dal riconoscimento della centralità della<br />

scuola nella formazione della cultura e nell’affermazione di una nuova consapevolezza del bene<br />

culturale: imparare a riconoscere i beni culturali come emergenze monumentali e insieme manufatti<br />

antropologici, ra<strong>dic</strong>ati nel tessuto culturale e sociale di una comunità, segno forte della sua identità e,<br />

al tempo stesso, veicolo di sentimenti di appartenenza, di solidarietà, di condivisione.<br />

CONOSCERE TUTELARE VALORIZZARE<br />

Finalità<br />

Riconoscere nel patrimonio ambientale e storico-artistico uno strumento indispensabile per lo<br />

sviluppo culturale dei cittadini;<br />

Promuovere un processo di identificazione nei confronti delle ra<strong>dic</strong>i storiche e culturali del<br />

Paese;<br />

Promuovere la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale (educazione alla<br />

cittadinanza attiva);<br />

<br />

<br />

Fornire strumenti per la comprensione del proprio tempo e della propria storia;<br />

Considerare l’espressione artistica uno strumento privilegiato per il dialogo interculturale;<br />

Incoraggiare l’adozione di metodi e contesti didattici innovativi;<br />

Obiettivi<br />

Utilizzare gli strumenti basilari per una fruizione consapevole del patrimonio artistico;<br />

<br />

<br />

<br />

Conoscere e rispettare i beni culturali ed ambientali a partire dal proprio territorio;<br />

Elaborare semplici prodotti multimediali;<br />

Elaborare schede informative, brochure cartacee e digitali;<br />

Elaborare disegni ;<br />

Metodologia<br />

Lezioni frontali interattive;<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Visite culturali sul territorio;<br />

Cooperative Learning;<br />

Percorsi museali con approfondimenti didattici e/o laboratori ( laboratorio di ceramica),<br />

Fotografia,<br />

Disegno tecnico e a mano libera per la rappresentazione grafica;<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!