15.01.2017 Views

PTOT_rev_15_dic_2016

Piano Triennale Offerta Formativa 2016/2019

Piano Triennale Offerta Formativa 2016/2019

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IIS ASSTEAS Piano Triennale Offerta Formativa <strong>2016</strong>-19<br />

fenomeni di illegalità e delle azioni da mettere in atto per contrastarli, nonché all’acquisizione delle<br />

principali regole che disciplinano il mondo del lavoro e dell’impresa. Gli interventi p<strong>rev</strong>edono,in<br />

particolare,riflessioni sulle seguenti tematiche:<br />

Classi terze : Rispetto della parità tra i sessi e della differenza di genere, con riguardo alla<br />

condizione della donna nella storia, le pari opportunità , il femminicidio, lo stalking. Educazione<br />

all’affettività.<br />

Durata del modulo 20 ore, replicabile nelle 3 sedi liceo, Itis e Itis/Ipsia = 60 ore<br />

Classi quarte: Criminalità e corruzione, contrasto al fenomeno della criminalità organizzata,<br />

ecomafia. Educazione ambientale.<br />

Durata del modulo 20 ore, replicabile nelle 3 sedi liceo, Itis e Itis/Ipsia = 60 ore<br />

Classi quinte : Diritti civili e diritti umani; democrazia rappresentativa. Il mercato del lavoro;la<br />

Costituzione economica. Educazione politica.<br />

Durata del modulo 20 ore, replicabile nelle 3 sedi liceo, Itis e Itis/Ipsia = 60 ore<br />

E’ p<strong>rev</strong>ista, poi, una calendarizzazione di appuntamenti specifici, preceduti da opportune attività<br />

curricolari trasversali, da tenersi in orario curricolare e/o extracurricolare e aperti alla partecipazione<br />

dei genitori, con l’intervento di esperti, in occasione delle seguenti ricorrenze:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

30 ottobre – Regolamentiamoci (dipendenze,bullismo,anoressia)<br />

25 novembre - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne<br />

27 gennaio – Giorno della memoria. Shoah<br />

10 febbraio – Ricordo delle foibe<br />

8 marzo - Festa della donna<br />

19 marzo – Giornata della legalità<br />

1 maggio – Festa del lavoro<br />

2 giugno – Festa della Repubblica<br />

Durata 20 ore<br />

Risorse materiali : Materiale didattico, Laboratorio d’informatica, Apparecchiature multimediali,<br />

Audiovisivi, Quotidiani e riviste, Libri in dotazione alla scuola e della dotazione personale di docenti<br />

e alunni.<br />

Metodologia: Lavoro di gruppo o di gruppo-classe, Cooperative learning, Didattica laboratoriale,<br />

Inchieste, Interviste,Lezioni dialogo,Confronto/dibattito<br />

Risultato atteso: acquisizione di adeguate conoscenze di carattere giuri<strong>dic</strong>o/economico, nonché<br />

di abilità e competenze, e loro conseguente traduzione in azioni e comportamenti positivi.<br />

Risultati prodotti: elaborati singoli e di gruppo e/o classe (da inserire in eventuale pubblicazione<br />

di istituto); video e brani musicali; rappresentazioni teatrali.<br />

Docenti coinvolti: docente di potenziamento A019 con la potenziale collaborazione di tutte le<br />

discipline con il proprio patrimonio di idee, di conoscenze e di tecniche<br />

Esperti esterni: Enti Locali territoriali, Asl,Prefettura,Forze dell’ordine,Autori di libri,Giornalisti,<br />

altre associazioni e tutte le altre agenzie formative presenti sul territorio.<br />

98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!