15.01.2017 Views

PTOT_rev_15_dic_2016

Piano Triennale Offerta Formativa 2016/2019

Piano Triennale Offerta Formativa 2016/2019

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IIS ASSTEAS Piano Triennale Offerta Formativa <strong>2016</strong>-19<br />

Potenziamento MATEMATICA (P1b) (classi secondo biennio ITIS)<br />

IL PERCORSO DIDATTICO<br />

Premessa.<br />

Il progetto vuole promuovere l'interazione dinamica tra mondo reale e mondo matematico come<br />

elemento chiave del processo di insegnamento-apprendimento. L’obiettivo fondamentale è stimolare<br />

gli allievi ad utilizzare le conoscenze e le competenze matematiche acquisite a scuola per orientarsi<br />

nella moderna società della conoscenza e gestire le proprie scelte in modo consapevole e attivo.<br />

Il corso pomeridiano interesserà gli alunni delle classi del II biennio delle sedi ITIS dell’IIS<br />

Assteas. Il docente guiderà il gruppo classe in una creazione personale dei concetti matematici<br />

partendo dalle più disparate problematiche da risolvere. A tal fine saranno molto utili le tecniche e le<br />

strategie risolutive tipiche del “Problem Solving”.<br />

Durata: 20 ore<br />

Prerequisiti:<br />

<br />

conoscere la definizione di funzione esponenziale e logaritmica<br />

conoscere le proprietà, il dominio,il codominio e la rappresentazione grafica delle funzioni<br />

esponenziali e logaritmiche in relazione alle loro basi<br />

conoscere i metodi per la risoluzione di particolari equazioni e disequazioni esponenziali e<br />

logaritmiche<br />

Finalità:<br />

ampliamento delle conoscenze nel costruire modelli grafici adatti a rappresentare vari fenomeni<br />

di natura scientifica,economica e statistica e modelli algebrici adatti a rappresentare e a risolvere<br />

problemi di varia natura<br />

Destinatari:<br />

alunni II° Biennio dell’I.I.S “ASSTEAS’’<br />

Attività: si svilupperanno in 10 lezioni frontali teorico-pratiche della durata di 2 ore con frequenza<br />

settimanale. I contenuti riguarderanno Equazioni e Disequazioni esponenziali e logaritmiche<br />

utilizzando il laboratorio virtuale e software specifici.<br />

Schema del piano di lavoro:<br />

Utilizzo di software specifici nelle attività di studio,ricerca e approfondimento disciplinare<br />

(2 ore)<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Equazioni e disequazioni esponenziali (6 ore)<br />

Equazioni e disequazioni logaritmiche (6 ore)<br />

Prova pratica di laboratorio ( 4 ore)<br />

Test di verifica finale (2 ore)<br />

Certificazione: A fine corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione con l’esito delle prove<br />

sostenute<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!