15.01.2017 Views

PTOT_rev_15_dic_2016

Piano Triennale Offerta Formativa 2016/2019

Piano Triennale Offerta Formativa 2016/2019

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IIS ASSTEAS Piano Triennale Offerta Formativa <strong>2016</strong>-19<br />

ITIS SAN GREGORIO MAGNO<br />

Progetto “Cablaggio in fibra ottica “<br />

L'intervento si integra con l'azione del governo, in tema di Agenda digitale italiana, e in particolare<br />

con la linea di azione sulla connettività e infrastrutture in banda ultralarga e mira a rafforzare le<br />

conoscenze ed abilità tecnico-informatiche necessarie per progettare, contabilizzare e realizzare un<br />

intervento di cablaggio strutturato in fibra ottica.<br />

a) Propagazione della luce in una fibra ottica e sua struttura,<br />

b) parametri di una fibra ottica e tipologie di fibre ottiche,<br />

c) fotoemettitori, fotorivelatori, amplificatori ottici, collegamenti in fibra ottica,<br />

d) tecniche di cablaggio di un edificio in fibra ottica.<br />

Il corso terminerà con la realizzazione di un progetto di cablaggio di un edificio residenziale<br />

usando il software Projecab e il software i.cabling della Schneider electric, con allegata<br />

valutazione economica tramite computo metrico.<br />

Progetto “Robotica”<br />

Con questo progetto gli allievi attraverso la realizzazione pratica dei progetti si sentono fortemente<br />

motivati anche ad acquisire le necessarie conoscenze teoriche. L’intervento mira a rafforzare le<br />

conoscenze ed abilità informatiche necessarie per produrre il firmware.<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

robotica di base,<br />

architettura hardware di un microcontrollore,<br />

linguaggi di programmazione dei microcontolori<br />

programmazione dei microcontrollori.<br />

realizzazione di un prototipo di semplice robot.<br />

Progetto “Certificazione Trinity”<br />

Progetto di potenziamento della lingua inglese finalizzato al conseguimento della certificazione<br />

del Trinity College London, Ente Britannico accreditato presso il Ministero della Pubblica Istruzione<br />

per la certificazione di competenza linguistica<br />

La finalità del progetto è di potenziare l’uso comunicativo della lingua inglese e offrire la<br />

possibilità di conseguire la certificazione internazionale accreditata Trinity, orientando gli studenti<br />

verso livelli di competenze prestabiliti (livelli 1-2- 3-4-5-6-7-8-9-10-11-12).<br />

Tali certificazioni non hanno scadenza e sono riconosciute sia in Italia che all’estero.<br />

Percorsi formativi di potenziamento dell'istruzione tecnico-professionale in Campania -<br />

Progetti approvati e finanziati per l'A.S. 2014/20<strong>15</strong><br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!