15.01.2017 Views

PTOT_rev_15_dic_2016

Piano Triennale Offerta Formativa 2016/2019

Piano Triennale Offerta Formativa 2016/2019

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IIS ASSTEAS Piano Triennale Offerta Formativa <strong>2016</strong>-19<br />

Progetto ASL – IPA 1 Oliveto Citra – MODA<br />

- TITOLO DEL PROGETTO<br />

LA MODA E I PROCESSI PRODUTTIVI<br />

- IMPRESE / ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, PARTNER PUBBLICI, PRIVATI E<br />

TERZO SETTORE<br />

Denominazione<br />

Indirizzo<br />

DMG CRAVATTIFICIO E FOULARD<br />

ELEA SAS<br />

C.da ISCA 84020 VALVA<br />

LOCALITA’ BAGNI 84020 VALVA<br />

FORTUNATO CONFEZIONI SAS VIA DELLE INDUSTRIE 84092<br />

BELLIZZI<br />

GERMANO CONFEZIONI<br />

VIA ACQUASANTA,6 84131 SA<br />

-<br />

- ABSTRACT DEL PROGETTO (CONTESTO DI PARTENZA, OBIETTIVI E<br />

FINALITA’ IN COERENZA CON I BISOGNI FORMATIVI DEL TERRITORIO,<br />

DESTINATARI, ATTIVITA’, RISULTATI E IMPATTO)<br />

L’obiettivo principale è quello di far entrare lo studente in una stretta relazione personale con il<br />

contesto lavorativo. Lo studente dopo aver effettuato delle ore di studio in aula metterà in pratica<br />

tutto il suo sapere durante le ore di alternanza in azienda. In questo modo l’allievo attraverso la<br />

metodologia dell’alternanza si permette l’acquisizione, lo sviluppo e l’applicazione di competenze<br />

specifiche p<strong>rev</strong>iste dai profili educativi culturali e professionali della moda. Attraverso il progetto si<br />

concretizza il concetto di pluralità e complementarietà dei diversi approcci nell’apprendimento. Il<br />

mondo della scuola e quello dell’impresa saranno una realtà integrata tra loro. Con questo progetto<br />

si cercherà di guidare i giovani nella scoperta delle vocazioni personali, degli interessi, degli stili di<br />

apprendimento individuali, arricchendo la formazione scolastica con l’acquisizione di competenze<br />

maturate in campo e spendibili nel mercato del lavoro.<br />

- STRUTTURA ORGANIZZATIVA, ORGANI E RISORSE UMANE COINVOLTI, IN<br />

PARTICOLARE DESCRIVERE IN DETTAGLIO<br />

a) STUDENTI<br />

Alunni delle classi terze, quarte e quinte corso C PRODUZIONI TESSILI SARTORIALI<br />

b) COMPOSIZIONE DEL CTS/ CS –DIPARTIMENTO/I COINVOLTO/I<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!