15.01.2017 Views

PTOT_rev_15_dic_2016

Piano Triennale Offerta Formativa 2016/2019

Piano Triennale Offerta Formativa 2016/2019

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IIS ASSTEAS Piano Triennale Offerta Formativa <strong>2016</strong>-19<br />

FORMAZIONE IN SERVIZIO DOCENTI - PIANO DI<br />

FORMAZIONE<br />

I criteri che orientano il Piano di formazione per i docenti e il Piano di formazione per il<br />

personale ATA si desumono dai risultati del RAV, dalla legislazione vigente, anche con specifico<br />

riferimento alla sicurezza sul lavoro, dal piano di formazione nazionale e dall’analisi dei bisogni<br />

formativi del personale reiterata all’inizio di ogni anno scolastico.<br />

Sono compresi nel piano di formazione triennale dell’Istituto:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

I corsi di formazione eventualmente organizzati da MIUR, USR e USP per rispondere ad<br />

esigenze connesse agli insegnamenti p<strong>rev</strong>isti dagli ordinamenti o ad innovazioni di carattere<br />

strutturale o metodologico decise dall’Amministrazione;<br />

i corsi proposti da MIUR, Ufficio Scolastico Regionale, enti e associazioni professionali,<br />

accreditati presso il Ministero, coerenti con gli obietti sopra enunciati;<br />

i corsi organizzati dalle Reti di scuole a cui l’Istituto aderisce;<br />

gli interventi formativi, sia in autoaggiornamento sia in presenza di tutor esterni o interni,<br />

autonomamente progettati e realizzati dalla scuola a supporto dei progetti di Istituto p<strong>rev</strong>isti<br />

dal POF;<br />

<br />

gli interventi formativi predisposti dal datore di lavoro e discendenti da obblighi di legge<br />

(sicurezza e salute negli ambienti di lavoro - TU 81/2008; Trattamento dei dati e tutela della<br />

privacy - D. lvo 196/2003);<br />

La progettazione e l’implementazione e l’implementazione delle azioni formative hanno come fase<br />

imprescindibile la valutazione di impatto con riferimento specifico all’innovazione effettiva e<br />

comprovata della didattica curricolare e in generale ai comportamenti ed agli stili professionali di<br />

tutto il personale dell’Istituto. Imprescindibile è il potenziamento delle competenze nei settori tecnico<br />

e amministrativo ai fini della dematerializzazione, semplificazione efficienza ed efficacia di tutta<br />

l’attività amministrativa dell’Istituto Assteas in supporto all’azione didattica e del servizio istruzione.<br />

Dall’analisi del RAV e dall’analisi dei bisogni formativi emergono prioritariamente gli obiettivi di<br />

potenziare la capacità metodologica dei docenti e in generale le competenze professionali del<br />

personale in relazione alle seguenti aree<br />

Utilizzo delle prove Invalsi e degli strumenti di rilevazione scientifica dei risultati di<br />

apprendimento per la programmazione didattica<br />

<br />

Didattica laboratoriale e per competenze<br />

Organizzazione delle attività di insegnamento/apprendimento in classe secondo il cooperative<br />

learning<br />

<br />

<br />

Metodologia CLIL<br />

Competenze per la didattica per la cittadinanza digitale e in generale per le TIC<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!