02.02.2024 Views

MAP - Magazine Alumni Politecnico di Milano #13

Il Magazine dei Designer, Architetti, Ingegneri del Politecnico di Milano - Numero 13

Il Magazine dei Designer, Architetti, Ingegneri del Politecnico di Milano - Numero 13

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

50 RICERCA<br />

la <strong>di</strong>fferenza: gli esempi sono più<br />

incisivi delle parole e credo sia essenziale<br />

<strong>di</strong>mostrare con i fatti, alle<br />

bambine e alle giovani ragazze, che<br />

“si può fare”. Cosa che per me vale<br />

anche nel privato: nella mia famiglia<br />

non vige alcuna separazione dei ruoli<br />

». Quanto all’ambito professionale,<br />

Antonietti afferma <strong>di</strong> non avere<br />

« mai sentito il peso <strong>di</strong> essere una<br />

donna, nemmeno quando, come<br />

spesso accadeva e accade, ero l’unica<br />

donna al tavolo ». Ma sottolinea<br />

<strong>di</strong> aver « sperimentato, negli anni,<br />

il peso della segregazione orizzontale<br />

– le donne nelle materie STEM<br />

sono sotto-rappresentate – e <strong>di</strong> quella<br />

verticale, legata alla <strong>di</strong>sparità <strong>di</strong><br />

genere nei ruoli apicali ». E continua:<br />

« Serve un cambiamento culturale.<br />

Sotto questo aspetto la Commissione<br />

europea, tramite l’inserimento<br />

della <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> genere in tutte<br />

le politiche <strong>di</strong> sviluppo, sta facendo<br />

molto: i segnali <strong>di</strong> un progresso iniziano<br />

a vedersi un po’ ovunque, non<br />

è un caso che il <strong>Politecnico</strong> sia oggi<br />

guidato, per la prima volta dalla sua<br />

nascita, da una rettrice ».<br />

Anche da questa prospettiva, aggiu<strong>di</strong>carsi<br />

un ERC Synergy Grant è un<br />

traguardo da festeggiare: quest’anno,<br />

su 395 progetti che hanno partecipato<br />

al bando, solo 37, cinque<br />

dei quali partecipati da scienziati<br />

italiani, hanno ottenuto il finanziamento,<br />

coinvolgendo 135 ricercatori<br />

chiamati a realizzarli presso 114 università<br />

e centri <strong>di</strong> ricerca in 19 Paesi<br />

europei e non solo. « Quella <strong>di</strong> ERC è<br />

senza dubbio la linea più prestigiosa<br />

<strong>di</strong> finanziamento della ricerca a<br />

livello europeo – <strong>di</strong>chiara Antonietti<br />

– Sono orgogliosa <strong>di</strong> questo traguardo<br />

raggiunto con NEMESIS, anche<br />

perché a essere valutate sono proposte<br />

in ogni campo della scienza,<br />

senza argomenti predefiniti e valutate<br />

sulla base del solo criterio dell’eccellenza<br />

scientifica ». E gettando lo<br />

sguardo in<strong>di</strong>etro, a quando, ancora<br />

bambina, si <strong>di</strong>vertiva ad assemblare<br />

i mattoncini del Lego, precisa: « Non<br />

sono ossessionata dalla matematica,<br />

mi piace anche leggere, anzi,<br />

sono una <strong>di</strong>voratrice <strong>di</strong> libri. E ce<br />

n’è uno che per me ha significato<br />

tantissimo, Cuore <strong>di</strong> Edmondo De<br />

Amicis: mi fu regalato alle elementari<br />

dalla maestra, come premio per<br />

essere stata una lettrice d’eccezione,<br />

e mi ha accompagnata nei momenti<br />

più importanti della mia vita, quando<br />

sono andata via <strong>di</strong> casa, quando<br />

mi sono sposata, quando l’ho passato<br />

alle mie figlie. Perché è un inno<br />

all’educazione, al rispetto, alla gentilezza,<br />

alla gratitu<strong>di</strong>ne, al coraggio,<br />

al sacrificio, ed è dall’educazione e<br />

dalla cultura che passano i valori imprescin<strong>di</strong>bili<br />

<strong>di</strong> tutela e <strong>di</strong>fesa dei<br />

<strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> tutti ». ●

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!