02.02.2024 Views

MAP - Magazine Alumni Politecnico di Milano #13

Il Magazine dei Designer, Architetti, Ingegneri del Politecnico di Milano - Numero 13

Il Magazine dei Designer, Architetti, Ingegneri del Politecnico di Milano - Numero 13

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

96 NEL MONDO<br />

R<br />

S<br />

T<br />

Service Design<br />

Usciamo dal corporeo con il Service<br />

Design: Esperto Risponde R , con<br />

lo zampino <strong>di</strong> Giacomo Flaim (Alumnus<br />

Design della Comunicazione<br />

2019), è un servizio de « Il Sole 24<br />

Ore » che permette ai lettori del giornale<br />

<strong>di</strong> porre quesiti su temi fiscali<br />

e giuri<strong>di</strong>ci <strong>di</strong>rettamente a esperti<br />

del settore. Dallo stu<strong>di</strong>o Dotdotdot,<br />

fondato da Laura Dellamotta e Giovanna<br />

Gar<strong>di</strong>, Alumnae in Architettura<br />

laureate nel 2002, l’Alumnus in<br />

Disegno Industriale (2003) Fabrizio<br />

Pignoloni e il ricercatore Alessandro<br />

Masserdotti, arriva Fondazione<br />

Luigi Rovati Platform S , sistema<br />

<strong>di</strong>gitale ideato per il nuovo Museo<br />

d’arte della Fondazione. Nexi Planet<br />

Care è un servizio <strong>di</strong>sponibile<br />

tramite l’app Nexi Pay, che contribuisce<br />

a sensibilizzare gli utenti in<br />

materia <strong>di</strong> scelte <strong>di</strong> acquisto sostenibili:<br />

lo citiamo perché l’amministratore<br />

delegato <strong>di</strong> Nexi è Paolo<br />

Bertoluzzo, Alumnus Ingegneria<br />

Gestionale 1990, e, visti i tempi, ci<br />

sembrava importante. E, a proposito:<br />

Sostenibilità 10 e Lode T è<br />

un mazzo <strong>di</strong> 96 carte ideato, come<br />

strumento <strong>di</strong> team buil<strong>di</strong>ng sul tema<br />

della sostenibilità aziendale, da Nicoletta<br />

Crisponi (Alumna Disegno<br />

Industriale 2011). Nel Design per il<br />

Sociale, Sherlock, Concierge Inclusivo,<br />

è un un oggetto destinato agli<br />

ipovedenti gravi, che permette <strong>di</strong><br />

acquisire tramite descrizioni au<strong>di</strong>o<br />

informazioni su luoghi <strong>di</strong> ricezione<br />

turistica: com’è organizzata una<br />

stanza, dove sono le prese elettriche,<br />

com’è <strong>di</strong>sposto il bagno ecc. È opera<br />

del collettivo Hackability, lo citiamo<br />

perché il co-founder è un Alumnus:<br />

Francesco Ro<strong>di</strong>ghiero, Disegno Industriale<br />

2003.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!