02.02.2024 Views

MAP - Magazine Alumni Politecnico di Milano #13

Il Magazine dei Designer, Architetti, Ingegneri del Politecnico di Milano - Numero 13

Il Magazine dei Designer, Architetti, Ingegneri del Politecnico di Milano - Numero 13

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NEL MONDO 89<br />

da un’idea dell’Alumnus politecnico<br />

Gio Ponti grazie al sostegno<br />

<strong>di</strong> Rinascente.<br />

I progetti degli studenti<br />

Il Design è una <strong>di</strong>sciplina particolare.<br />

Esistono gran<strong>di</strong> nomi, star e maestri<br />

che ne popolano l’Olimpo; ma<br />

la creatività è impreve<strong>di</strong>bile e non è<br />

raro che anche i giovanissimi vengano<br />

ammessi in questo Pantheon.<br />

In particolare, la Targa Giovani è il<br />

premio che la giuria del Compasso<br />

d’Oro riserva a giovani designer,<br />

che partecipano con progetti, autoproduzioni,<br />

stu<strong>di</strong> o ricerche oggetto<br />

<strong>di</strong> tesi o <strong>di</strong> esame finale. Dei<br />

19 progetti ammessi alla selezione<br />

2023, 8 vengono dalla Scuola <strong>di</strong> Design<br />

del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>.<br />

In un’intervista a « Interni <strong>Magazine</strong><br />

», il prof. Francesco Zurlo<br />

sottolinea: « Tra le 19 selezioni per<br />

Targa Giovani ci sono pochi prodotti<br />

tra<strong>di</strong>zionali associati e molta<br />

ricerca e sperimentazione ». Il prof.<br />

Zurlo è preside della Scuola del<br />

Design del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

e membro del comitato scientifico<br />

dell’Osservatorio permanente del<br />

Design ADI, l’organismo si occupa<br />

della selezione dei prodotti can<strong>di</strong>dati<br />

all’Index. Nell’intervista pone<br />

l’accento su due elementi particolari<br />

<strong>di</strong> questa e<strong>di</strong>zione: la sostenibilità e<br />

l’inclusività, leitmotiv delle riflessioni<br />

del design italiano contemporaneo<br />

e del pensiero politecnico.<br />

Decine <strong>di</strong> <strong>Alumni</strong> politecnici tra le<br />

eccellenze del design<br />

La Scuola e il Dipartimento <strong>di</strong> Design<br />

sono presenti anche nella selezione<br />

generale con progetti, prodotti<br />

e lavori <strong>di</strong> ricerca. Insieme a loro,<br />

tantissimi <strong>Alumni</strong>, designer e progettisti<br />

che hanno presentato lavori<br />

in<strong>di</strong>viduali o – molto più spesso –<br />

collaborativi. Sempre <strong>di</strong> più infatti<br />

il design affronta la complessità in<br />

modo collaborativo e inter<strong>di</strong>sciplinare.<br />

Non solo oggetti – bellissimi<br />

– come spesso siamo abituati<br />

a immaginare: una bella lampada,<br />

o una se<strong>di</strong>a o un abito; ci sono anche<br />

gli oggetti d’autore, ma tra le<br />

scelte dell’ADI Design Index 2023<br />

fanno capolino tanti progetti <strong>di</strong> design<br />

dei servizi, per il sociale e la<br />

comunicazione, progetti e<strong>di</strong>toriali<br />

piattaforme online e app. È la fotografia<br />

<strong>di</strong> trend che vanno sempre<br />

più ra<strong>di</strong>candosi e che fa emergere<br />

il ruolo del Design come <strong>di</strong>sciplina<br />

riformatrice e innovatrice dei processi,<br />

oltre che interprete del classico<br />

binomio forma-funzione.<br />

Abbiamo provato a rintracciare<br />

tutti i progettisti, <strong>Alumni</strong> del <strong>Politecnico</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Milano</strong>, coinvolti nell’ADI<br />

Design Index 2023. Abbiamo passato<br />

al setaccio tutti i progetti e ne<br />

abbiamo scovati, chi protagonista<br />

e chi in veste <strong>di</strong> « side-kick », oltre<br />

50. Ma <strong>di</strong> sicuro ce ne sarà sfuggito<br />

qualcuno. Contiamo sulla community<br />

degli <strong>Alumni</strong>, come sempre,<br />

per colmare questa lacuna. Ricor<strong>di</strong>amo<br />

anche che il Design è <strong>di</strong>sciplina<br />

collaborativa per eccellenza,<br />

ragione per cui spesso gli oggetti<br />

e i progetti che presentiamo sono<br />

opere a più mani.<br />

Dopo questo doveroso <strong>di</strong>sclaimer,<br />

ve<strong>di</strong>amo cosa ci mostra questa fotografia<br />

del design contemporaneo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!