02.02.2024 Views

MAP - Magazine Alumni Politecnico di Milano #13

Il Magazine dei Designer, Architetti, Ingegneri del Politecnico di Milano - Numero 13

Il Magazine dei Designer, Architetti, Ingegneri del Politecnico di Milano - Numero 13

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

76 NEL MONDO<br />

« I <strong>di</strong>abetici? Non possono fare sport <strong>di</strong> resistenza! » ha detto Simone<br />

Carniglia, <strong>di</strong>abetico, che ha finito le sei più importanti maratone del mondo.<br />

Ed è nel Guinness dei primati<br />

L’Alumnus Simone<br />

Carniglia nel Guinness<br />

dei primati<br />

<strong>di</strong> René Pierotti<br />

SONO CIRCA 132 MILA le persone che<br />

nel mondo hanno finito le sei più<br />

importanti maratone del mondo:<br />

<strong>di</strong> queste solo poche decine sono<br />

<strong>di</strong>abetiche, <strong>di</strong> queste poche decine<br />

solo due hanno il <strong>di</strong>abete <strong>di</strong> tipo 1,<br />

quello più grave perché autoimmune<br />

e al momento senza cura; « ma<br />

manca poco » » ha detto con fiducia il<br />

ragazzo <strong>di</strong> cui parliamo qui. Quel ragazzo<br />

è Simone Carniglia, Alumnus<br />

del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>, ingegnere<br />

meccanico laureato nel 2011 e oggi<br />

assunto da Saipem, azienda che opera<br />

nel settore energetico, petrolifero<br />

e delle rinnovabili.<br />

La storia <strong>di</strong> Simone è <strong>di</strong> quelle<br />

che ispirano: « Molte mamme dopo<br />

avermi conosciuto mi hanno ringraziato,<br />

perché ho fatto vedere che<br />

anche i loro figli <strong>di</strong>abetici potevano<br />

fare sport ». Fare sport, e non solo:<br />

fare-sport-<strong>di</strong>-resistenza, quello che<br />

agli occhi <strong>di</strong> molti sembra precluso<br />

ai <strong>di</strong>abetici: « Il messaggio che voglio<br />

mandare è proprio questo, che noi<br />

<strong>di</strong>abetici possiamo fare sport <strong>di</strong> resistenza,<br />

basta stare attenti a <strong>di</strong>versi<br />

parametri durante la performance:<br />

come l’alimentazione, che deve essere<br />

maggiore rispetto agli altri e<br />

con più carboidrati, e l’idratazione.<br />

Dobbiamo bere tanto ».<br />

Carniglia è arrivato alle maratone<br />

per caso: « Ho sempre fatto sport <strong>di</strong><br />

squadra, prevalentemente basket e<br />

pallamano ma, nel 2017 a 30 anni,<br />

avevo subito troppe <strong>di</strong>storsioni alle<br />

caviglie e ho dovuto smettere. Sono<br />

ingrassato, è uno dei problemi collaterali<br />

della nostra malattia, pesavo<br />

oltre 125 kg. Poi alcuni amici mi<br />

hanno proposto <strong>di</strong> fare una corsa <strong>di</strong><br />

10 km, la <strong>Milano</strong> DJ ten. Non avevo<br />

mai corso prima, ma ho accettato e<br />

l’ho finita ».<br />

Da lì ha scoperto un talento: « Ho<br />

iniziato a correre le maratone e ho<br />

scoperto <strong>di</strong> essere veloce ».<br />

In realtà Simone è più che veloce:<br />

ha fatto dei record importanti, tanto<br />

che è finito nel Guinness dei primati<br />

per essere il <strong>di</strong>abetico <strong>di</strong> tipo<br />

1 ad aver concluso le sei maratone<br />

maggiori nel minor tempo possibile:<br />

poco più <strong>di</strong> 16 ore (il precedente<br />

record era 21 ore).<br />

Le sei maratone sono: Londa, Bo-<br />

Simone Carniglia<br />

Alumnus Ingegneria Meccanica<br />

T WELLOTT PHOTOGRAPHY

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!