14.01.2013 Views

Guida - Associazione Italiana Dislessia

Guida - Associazione Italiana Dislessia

Guida - Associazione Italiana Dislessia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Se necessario, in forti disortografie, se non può utilizzare il<br />

computer, siate il suo scrittore in modo che il suo pensiero possa<br />

svilupparsi indipendentemente dalla sua difficoltà.<br />

indici testuali<br />

Tutti i libri sono caratterizzati da una impaginazione volta a<br />

valorizzare alcuni elementi del contenuto. titoli in grassetto,<br />

evidenziazioni, box colorati, figure. Tutti questi elementi sono gli<br />

indici testuali. Questi indici ci aiutano a comprendere il contenuto<br />

del testo senza doverlo leggere, o dovendo leggere solo alcuni<br />

elementi. Aiutate vostro figlio a conoscere bene i libri che deve<br />

usare in modo che aprendo la pagina possa trovare immediatamente<br />

gli elementi che l’aiuteranno a capirne i contenuti.<br />

Controllo dei compiti<br />

Insegnate a vostro figlio a rivedere i propri compiti, correggendoli<br />

e migliorandoli, ciò lo renderà indipendente da voi.<br />

Insegnategli ad usare un computer con il correttore ortografico e<br />

la sintesi vocale, incoraggiatelo a velocizzare la digitalizzazione,<br />

magari suggerendogli dei giochi o delle attività a lui gradite<br />

(Facebook, ecc.).<br />

Quando il ragazzo completa in modo soddisfacente i compiti,<br />

lodatelo e sottolineate le cose fatte bene!<br />

Anche quando sbaglia, invece di sottolineare gli errori, cercate di<br />

riflettere insieme a lui sulle strategie che possono aiutarlo a<br />

superare o ad aggirare le sue difficoltà.<br />

Organizzazione<br />

Aiutatelo ad organizzare una chiara pianificazione scritta dei<br />

compiti settimanali. Potete costruire insieme a lui una griglia con<br />

l’indicazione delle varie materie (rappresentate con dei simboli<br />

che ne facilitino la memorizzazione) e della loro distribuzione nella<br />

settimana. Incoraggiatelo a creare formulari, schemi, mappe che<br />

gli possano servire come supporto. Devono essere suddivisi per<br />

materia e, possibilmente, organizzati in un contenitore ad anelli,<br />

in modo da non perderli. usate colori diversi per materia: ciò li<br />

aiuterà molto.<br />

Se il ragazzo non scrive in modo accurato i compiti assegnati,<br />

invitatelo a chiedere ai compagni di aiutarlo o chiedete<br />

all’insegnante di dargli indicazioni scritte, oppure sollecitatelo<br />

61<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!