20.01.2013 Views

AREA3 cop1 - B2B24 - Il Sole 24 Ore

AREA3 cop1 - B2B24 - Il Sole 24 Ore

AREA3 cop1 - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’esperienza retail - Veganz (Berlino)<br />

Veganz è il primo supermercato vegano di Berlino, con un<br />

assortimento di circa 6.000 prodotti di origine esclusivamente<br />

vegetale (il 90% dei quali bio), che risponde all’esigenza di un<br />

numero crescente di berlinesi che si sono avvicinati a questa<br />

cultura alimentare, che diventa sempre di più scelta e stile di<br />

vita. Veganz si presenta con il claim “Wir Lieben Leben” (“Noi<br />

amiamo la vita”) esprimendo implicitamente il concetto “chi non<br />

è vegano no”. Dal punto di vista dello stile, il supermercato, che<br />

propone anche un bistrò al suo interno, propone un layout<br />

moderno, colorato e raffinato, lontano dagli “integralismi estetici”<br />

tipici di questa cultura. La piacevolezza del luogo, la varietà<br />

dei prodotti che, oltre all’alimentazione, spazia dalla cosmetica<br />

fino al cibo per animali vegani, sta supportando un movimento<br />

che ha l’ambizione di migliorare il mondo attraverso una rigorosa<br />

scelta alimentare e che in Germania è in continua espansione.<br />

La suggestione - The Pothole Gardener (Londra)<br />

<strong>Il</strong> progetto del creativo londinese Steve Wheen, che si autodefinisce<br />

un “giardiniere senza giardino”, ha un obiettivo semplice<br />

e poetico: riempire le buche delle strade e dei marciapie-<br />

di del suo quartiere di East London con composizioni di fiori,<br />

piante e oggetti in miniatura, creando così micro-mondi di vita<br />

quotidiana. <strong>Il</strong> suo intervento da giardiniere-artista, oltre a ridurre<br />

il rischio di inciampare, stimola la riflessione sulla mancanza<br />

di spazi verdi. http://thepotholegardener.com<br />

<strong>Il</strong> progetto - Urban Garden Collection (Gran Bretagna)<br />

La Thomson & Morgan, azienda specializzata in prodotti per il<br />

giardinaggio, in collaborazione con il Royal Botanical Gardens,<br />

ha lanciato Urban Garden Collection, una gamma di sementi di<br />

ortaggi e verdure pensati per scardinare l’idea che per avere un<br />

orto sia necessario disporre di un grande giardino.<br />

Le varietà vegetali proposte, infatti, vengono selezionate per<br />

crescere in vaso o in piccoli spazi, permettendo a tutti di dedicarsi<br />

a questo tipo di coltivazione.<br />

<strong>Il</strong> progetto risponde a una domanda crescente di sementi per<br />

ortaggi che hanno avuto un incremento di vendita del 60% nel<br />

Regno Unito, mercato sensibile al pollice verde, ma anche al<br />

risparmio che questo tipo di coltivazione garantisce sulle spese<br />

alimentari. Dal punto di vista estetico, il progetto si dimostra<br />

interessante, sia per il design del packaging, sia per l’impatto<br />

che avrà sugli scenari urbani.<br />

The Pothole Garden anima<br />

le buche della strada con mini<br />

composizioni paesaggistiche<br />

Pagina a fianco:<br />

a sinistra, alcune delle sementi<br />

per verdure e ortaggi Urban<br />

Garden Collection, a destra<br />

Veganz, il primo supermercato<br />

vegano di Berlino<br />

retail book il sapere 19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!