20.01.2013 Views

AREA3 cop1 - B2B24 - Il Sole 24 Ore

AREA3 cop1 - B2B24 - Il Sole 24 Ore

AREA3 cop1 - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In queste pagine due esempi di<br />

punti vendita esperienziali<br />

per Sam Baron.<br />

Sopra:<br />

Surface, Parigi<br />

Conversazione sul retail che verrà. La visione di Sam Baron<br />

Noto designer e direttore del design di Fabrica, Sam Baron è<br />

un grande amante dell’arte: «L’arte – ci spiega infatti – è molto<br />

importante per me. Gli artisti hanno la libertà di esprimere se<br />

stessi, non devono soddisfare una funzione, hanno bisogno di<br />

sorprenderci e di farci vedere il mondo in un modo diverso».<br />

Sarebbero tuttavia fuori strada quanti vedessero in lui il tipico<br />

progettista postmoderno che giudica superato il concetto di<br />

forma e funzione e che considera il designer un professionista<br />

libero di esprimere la sua creatività senza limiti di sorta. Tutto il<br />

contrario. «La mia filosofia è molto semplice: come creativo e<br />

consulente di design adatto il mio modo di progettare ai bisogni<br />

e alle richieste del cliente. Nel caso di Benetton, ad esempio,<br />

si tratta di esprimere lo spirito del marchio. <strong>Il</strong> loro scopo è<br />

quello di proporre qualcosa di semplice e allo stesso tempo<br />

unico, con un linguaggio adeguato in linea con il dna del brand».<br />

Caratteristica della progettazione di Baron, che ha all’attivo<br />

collaborazioni con noti marchi come Vista Alegre, Bosa, Vitra e<br />

Skitch, è la capacità di evocare mondi attraverso i suoi oggetti<br />

e di suscitare un immaginario ricco e complesso.<br />

Pagina a fianco:<br />

Allestimento per la<br />

presentazione della nuova<br />

collezione Baccarat, con Jean-<br />

Marc Gady e Guillaume Gallois<br />

(Francia, 2005)<br />

Sopra:<br />

Partners & Spade, New York<br />

di Fabio Destefani<br />

Ma quanto conta questa capacità di concepire l’oggetto<br />

come un ispiratore di storie e universi al di là della sua mera<br />

funzione?<br />

«Conta parecchio» ci risponde senza esitare. «Penso infatti che<br />

oggi la gente desideri essere coinvolta in momenti speciali. Ciò<br />

potrebbe avvenire in una galleria d’arte a New York, in un negozio<br />

di Milano oppure durante la presentazione di una collezione<br />

di porcellane in Francia. <strong>Il</strong> consumatore, in pratica, desidera<br />

entrare a far parte di un mondo che gli parli, gli comunichi<br />

qualcosa, per questo motivo negli oggetti che realizzo è possible<br />

riscontrare una traccia narrativa. Per me il design è un<br />

modo di creare una relazione, un’opportunità di instaurare un<br />

dialogo con qualcuno».<br />

A questo riguardo, il negozio che è il luogo in cui l’oggetto<br />

si mostra ed entra in relazione con altri oggetti, assume<br />

un’importanza primaria. Attraverso determinati accorgimenti,<br />

diventa infatti lo spazio in cui il mondo “fantastico”<br />

si organizza, prende forma... In quanto direttore del design<br />

retail book la creativitá 65<br />

Chi è<br />

Nato in Francia nel 1976, Sam<br />

Baron inizia la sua attività nel<br />

mondo del design nel 1997.<br />

Dopo il conseguimento della<br />

laurea in design presso l’École<br />

des Beaux Arts di Saint Etienne<br />

frequenta un corso di<br />

specializzazione in design. Nel<br />

2003 viene selezionato per<br />

partecipare alla sezione<br />

"design" di Fabrica, dove lavora<br />

per un anno. La sua collezione<br />

di piatti in ceramica “Design<br />

slices” viene presentata al<br />

Cooper Hewitt Museum di New<br />

York e distribuita in tutto il<br />

mondo da Bosa. I suoi progetti<br />

sono stati esposti in numerosi<br />

eventi e alle più importanti<br />

mostre internazionali. Tra i suoi<br />

clienti si annoverano Louis<br />

Vuitton, L’Oréal group,<br />

Secondome, Bosa, Casamania,<br />

De Beers, Vista Alegre /Atlantis<br />

Portugal e Baccarat.<br />

Attualmente Sam Baron vive<br />

e lavora tra la Francia, il<br />

Portogallo e l’Italia, dove dirige<br />

la sezione design di Fabrica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!