20.01.2013 Views

AREA3 cop1 - B2B24 - Il Sole 24 Ore

AREA3 cop1 - B2B24 - Il Sole 24 Ore

AREA3 cop1 - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

timo punto, Ospitare è un negozio a libero servizio, con personale<br />

di vendita limitato ma a elevato contenuto tecnologico. La<br />

presenza di user-friendly technology, infatti, pervade ogni momento<br />

della shopping expedition, presidiando sia gli aspetti<br />

informativi (totem indoor) e di intrattenimento (display nell’area<br />

relax) con Digital Signage, sia quelli logistici grazie al Personal<br />

Shopping System (Scanner) del quale si verrà dotati all’ingresso<br />

(Welcome Area). Nella zona di uscita, invece, è presente l’area<br />

relax, allestita con caffetteria, display e divanetti, e dove, al<br />

termine della shopping experience, il cliente potrà comodamente<br />

attendere che il suo ordine sia completato.<br />

Layout flessibile ed emozionale<br />

La superficie di vendita, complessivamente di 500 mq, sarà<br />

suddivisa in otto micro-habitat che presenteranno altrettante<br />

tipologie di tavole, cene e situazioni “ideali” di utilizzo dei prodotti.<br />

Si prevede un tipo di vendita visiva non assistita, pertanto<br />

molti sforzi saranno profusi a livello di layout dello spazio di<br />

vendita e di display merceologico. <strong>Il</strong> display non servirà solo per<br />

presentare, proporre e mostrare i prodotti, ma soprattutto per<br />

informare circa le migliori combinazioni tra le referenze offerte e<br />

le specifiche occasioni nelle quali utilizzarli. Si seguiranno i criteri<br />

espositivi di “destinazione d’uso” e di “stile”. La creazione di<br />

“ambienti” nello spazio di vendita risolve il problema dell’accostamento<br />

merceologico e della possibile confusione che<br />

potrebbe generare. L’utilizzo di attrezzature modulari e flessibili<br />

permetterà frequenti spostamenti e cambiamenti nella presentazione<br />

dei prodotti.<br />

L’idea alla base è di un negozio in continuo movimento, attraverso<br />

collezioni flash si ricercherà di proporre i prodotti venduti<br />

in una logica di fast homeware in modo da spingere ad acquistare<br />

subito senza rimandare l’acquisto, incorrendo nel rischio<br />

di non ritrovare più il prodotto preferito.<br />

I box espositivi occuperanno spazi diversi in base all’importanza<br />

e alla numerosità degli articoli proposti. Cinque di questi<br />

(Tutti da me, Noi due, Répondez s’il vous plait, Cose da Bimbi,<br />

Buffet insolito) sono ambienti permanenti mentre gli altri tre<br />

(Stagionali, Di Paese in Paese, Come uno Chef) variano in base<br />

Sopra:<br />

Attrezzature modulari e flessibili<br />

permetteranno frequenti<br />

cambiamenti nell'esposizione<br />

A sinistra:<br />

I box espositivi occuperanno<br />

spazi diversi in base<br />

all'importanza e al numerosità<br />

degli (cinque di questi saranno<br />

permanenti, tre varieranno<br />

in base alla stagionalità)<br />

retail book la creativitá 71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!