20.01.2013 Views

AREA3 cop1 - B2B24 - Il Sole 24 Ore

AREA3 cop1 - B2B24 - Il Sole 24 Ore

AREA3 cop1 - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

est in the class<br />

Punti di forza<br />

• Layout flessibile<br />

e scenografico legato<br />

a temi<br />

• Particolare attenzione<br />

all’immagine anche<br />

attraverso il packaging<br />

CoseBelle Belluno<br />

Benvenuti a casa. Incastonato tra le cime delle Dolomiti, il<br />

negozio CoseBelle è situato nel centro storico di Belluno, all’interno<br />

di un’antica casa veneta. Nato nel 1978 come piccola<br />

realtà legata semplicemente a prodotti di cristalleria, il centro si<br />

è sviluppato negli anni cercando di coprire ogni esigenza della<br />

clientela. È gestito dalla responsabile Nerina Roncada, affiancata<br />

dalla sorella Anna e da tre collaboratrici, Raffaella, Alessia<br />

e Sandra. «Con molto impegno e grazie alle valide figure che<br />

lavorano insieme a me – racconta Nerina Roncada, titolare di<br />

CoseBelle – siamo cresciuti sia in termini di offerta che di<br />

estensione del negozio. La superficie attuale è di circa 150<br />

metri quadri e la location si presenta in modo molto gradevole,<br />

strutturata su diversi livelli. La gamma di prodotti che oggi possiamo<br />

offrire è molto vasta e riusciamo a soddisfare ogni tipo di<br />

richiesta per l’oggettistica, ma anche per liste nozze, bomboniere<br />

e arredo casa. Trattiamo una larghissima quantità di marchi,<br />

cercando di proporre novità e articoli speciali dedicati a chi<br />

conosce e apprezza il nostro negozio da oltre 30 anni».<br />

Per le porcellane il negozio tratta Wedgwood, Villeroy&Boch,<br />

Rosenthal, Richard Ginori, Mikasa. Nell’ambito della cristalleria<br />

gli esempi più prestigiosi sono Riedel, Zwiesel, Zafferano. Per<br />

quanto riguarda l’oggettistica la gamma spazia da Venini, a<br />

Lladrò, Royal Copenhagen, Kosta Boda, Hervit. Nel reparto dei<br />

piccoli elettrodomestici si possono trovare Nespresso e Magimix,<br />

mentre per la cucina Sambonet, Wmf o Berndes.<br />

«<strong>Il</strong> layout è flessibile e varia a seconda degli eventi o dei prodotti<br />

trattati – spiega Nerina Roncada –: presentiamo i prodotti al<br />

cliente utilizzando differenti scenografie disposte negli spazi del<br />

negozio e puntando ogni volta su illuminazione mirata che<br />

sappia valorizzare e far risaltare la gamma proposta. Escludiamo<br />

l’uso degli espositori, poiché l’ambiente stesso, inserito tra<br />

le mura di una casa antica, fa da cornice alle aree espositive».<br />

Gli articoli trattati sono presentati in modo diverso a seconda<br />

della tipologia, oppure riuniti ed esposti in base a un colore particolare,<br />

o ancora semplicemente suddivisi per brand.<br />

All’interno del negozio vengono spesso create isole tematiche,<br />

focalizzate soprattutto per rendere al meglio l’esposizione delle<br />

liste nozze. Sono molti gli eventi a tema organizzati da Cose-<br />

Belle per l’esposizione: dal mondo della cioccolata alle varietà<br />

di spezie, dal vino alla pasticceria, coprendo in generale tutto il<br />

mondo della cucina.<br />

Le novità sono evidenziate sempre attraverso l’allestimento di<br />

una vetrina dedicata, presentate in modo accattivante. Sono<br />

sei le vetrine appartenenti a CoseBelle, tutte aperte e affacciate<br />

su via Mez-zaterra, antica strada del centro storico di<br />

Belluno: «Cerchiamo di rinnovare le vetrine ogni 15 giorni – sottolinea<br />

la signora Roncada –. Nell’anno 2012 abbiamo avuto<br />

piacevoli riscontri dai nostri clienti in occasione delle scenografie<br />

organizzate per le festività di San Valentino e nel periodo<br />

pasquale. Spesso, inoltre, gestiamo eventi in collaborazione<br />

con le aziende fornitrici; il più recente e particolarmente riuscito<br />

è avvenuto in accordo con la Magimix».<br />

<strong>Il</strong> negozio punta molto sul passaparola della clientela, molto<br />

vivace poiché Belluno è un piccolo centro. Tutte le iniziative e<br />

le promozioni vengono gestite insieme alle imprese fornitrici,<br />

grazie ad accordi di collaborazione consolidati negli anni.<br />

«Altro nostro punto di forza è il packaging: utilizziamo sempre<br />

carte particolari, che profumiamo e cambiamo in occasione di<br />

ogni ricorrenza. Ci siamo specializzati anche negli addobbi a<br />

tema. Anche le nostre shopper rappresentano un segno che ci<br />

contraddistingue, attraverso il nostro logo ma in maniera sempre<br />

diversa e personalizzata. In generale cerchiamo di creare<br />

un ambiente in cui il cliente abbia il piacere di entrare e si senta<br />

accolto a tutto tondo, grazie alla competenza maturata in tanti<br />

anni di esperienza e di contatto con il pubblico, e supportati<br />

dalla valida selezione dei prodotti trattati».<br />

509 la creativitá retail book

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!