11.08.2015 Views

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ECR – LA RINTRACCIABILITÀ NELLA SUPPLY CHAIN: SODDISFARE LE ASPETTATIVE DI SICUREZZA DEL CONSUMATOREMovimentazione delle merci lungo la supply chainMaterieprime ePackagingStabilimentodel produttoreMagazzinodel produttore/di terziMagazzino del cliente/del distributorePuntovenditaPuntovenditaConsumatoreLa rintracciabilità è un processo end-to-endFigura 1: Movimentazione delle mercilungo la supply chain: la rintracciabilità èun processo “end-to-end”“La rintracciabilità è la possibilità di tracciare e seguire il percorso di un alimento,di un mangime, di un animale destinato alla produzione alimentare o diuna sostanza destinata o atta ad entrare a far parte di un alimento o di un mangimeattraverso tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione.”In base a questa definizione si comprende che la rintracciabilità è un processo“end-to-end” della filiera in cui aziende varie collaborano per ottimizzare le interfacceesistenti tra le diverse direzioni, aree e sottoprocessi. Riteniamo pertantoche questa sia la modalità corretta per soddisfare le aspettative dei consumatoriin materia di sicurezza e qualità del prodotto.6.2.1.1 Direzioni ed aree del processo di rintracciabilitàIl processo di rintracciabilità può essere diviso in due direzioni distinte: a) tracciabilità“forward” o rintracciabilità “discendente”, b) tracciabilità “backward” orintracciabilità “ascendente”. Queste due direzioni sono rilevanti per tre areedistinte: a monte, interna e a valle. A monte (“upstream”) e a valle (“downstream”)possono essere percepite in modo diverso in funzione del posizionamentodell’operatore all’interno della filiera.• Rintracciare è la capacità di identificare l’origine e le caratteristiche di unprodotto (localizzare un prodotto) in base a criteri specifici ovunque questosi trovi lungo la supply chain. Si tratta di una caratteristica cruciale per qualsiasisistema di rintracciabilità, in quanto le aziende devono essere in gradodi identificare e localizzare i loro prodotti all’interno della filiera al fine di ritirarlio richiamarli in qualsiasi momento sia necessario intraprendere questiprovvedimenti (principio giuridico di “one step forward”)• Tracciare è la capacità di identificare l’origine e le caratteristiche di un prodottoin base a criteri determinati in ogni singolo punto della supply chain. Si25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!