11.08.2015 Views

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ECR – LA RINTRACCIABILITÀ NELLA SUPPLY CHAIN: SODDISFARE LE ASPETTATIVE DI SICUREZZA DEL CONSUMATOREDurante la fase di valutazione è molto importante raccogliere il maggior numeropossibile di informazioni in materia, allo scopo di individuare il tipo di situazioneaffrontata e le azioni fondamentali da intraprendere rapidamente. Le informazioniraccolte devono essere registrate in modo appropriato in quanto sarannoutilizzate per analisi richieste in momenti successivi.7.5.1.1 Analisi del rischioL’analisi del rischio fornisce supporto nella valutazione delle possibili conseguenzegiuridiche ed economiche di un evento accidentale. I criteri e le variabilida considerare dipendono dalla strategia e dalla struttura interne di ciascunaazienda.Tuttavia, la tutela dei consumatori e il fatto che ogni azienda sia collegata a piùpartner commerciali, implica che gli impatti legali ed economici dell’evento accidentaledebbano essere valutati oltre l’ambito limitato dell’azienda, tenendoquindi in considerazione l’ambiente esterno.È necessario registrare i risultati dell’analisi del rischio in un file affinché possanoessere utilizzati per prendere le decisioni richieste. La valutazionedovrebbe estendersi anche al tipo e al grado di rischio, agli effetti mitiganti delledifferenti azioni disponibili, ai metodi di comunicazione utilizzati e alle potenzialiconseguenze.7.5.2 Ritiro o richiamo di un prodottoCome affermato nella sezione 2.2, solitamente ogni azienda si assume laresponsabilità di prendere in considerazione il contesto giuridico in cui opera, didefinire quando iniziare il ritiro o il richiamo di un prodotto. Questa decisionedovrebbe essere presa tenendo conto di un’analisi interna della gestione deirischi. Tuttavia, se la valutazione interna e l’analisi del rischio rivelano una violazionealla normativa vigente, l’azienda è tenuta a intraprendere un’azione diritiro o di richiamo del prodotto.Nota:Tutte le decisioni relative al ritiro/richiamo dei prodotti non collegate a obblighigiuridici devono essere accuratamente coordinate con i partner commercialicoinvolti dall’inizio.Il ritiro o il richiamo di un prodotto è una procedura organizzativa che:• Si fonda su informazioni precise estratte dal sistema/database interno dirintracciabilità• Richiede una stretta collaborazione tra tutte le parti coinvolte61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!