11.08.2015 Views

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ECR – LA RINTRACCIABILITÀ NELLA SUPPLY CHAIN: SODDISFARE LE ASPETTATIVE DI SICUREZZA DEL CONSUMATORE7.2.2 Definizione di crisi“Qualsiasi ‘situazione di evento accidentale’ in cui è ragionevole supporre che unprodotto distribuito nella filiera o immesso sul mercato possa essere dannoso perla salute di animali o esseri umani e/o per la protezione dell’ambiente, e/o abbiaun grave impatto negativo sull’organizzazione aziendale e/o sull’immagine dellaazienda.”Sostanzialmente, esistono due tipi di crisi:a. Una situazione di ampio impatto che è gestita principalmente dall’amministrazionepubblica (ad esempio afta epizootica nei bovini e negli ovini)b. Una situazione generata da un errore nella filiera riguardante un produttore,un distributore, un distributore e/o un consumatoreNelle situazioni di crisi, un processo di rintracciabilità affidabile è essenziale perlimitare i danni e per evitare di perdere il controllo. Spesso una situazione dicrisi riguarda solo una partita specifica di una determinata produzione. È possibileevitare un ritiro/richiamo completo del prodotto se una partita difettosa ditale produzione può essere identificata, rintracciata e ritirata dal mercato.È interesse di tutte le parti coinvolte assicurare che solo i prodotti interessatidall’evento accidentale/dalla crisi siano effettivamente ritirati dalla supply chainin quanto ciò evita eventuali interruzioni lungo la filiera, non danneggia la distribuzioneal consumatore e abbatte i costi superflui che tutti i partner commercialidovrebbero sostenere.7.2.3 Definizione di ritiro e di richiamoLe definizioni giuridiche emanate a livello europeo sono le seguenti:• Ritiro“Indicherà qualsiasi misura volta a impedire la distribuzione e l’esposizione diun prodotto pericoloso, nonché la sua offerta al consumatore” (2001/95/CE).• Richiamo:“Indicherà le misure volte ad ottenere la restituzione di un prodotto pericolosoche il fabbricante o il distributore ha già fornito o reso disponibile ai consumatori”(2001/95/CE).La procedura di ritiro riguarda qualsiasi operatore del settore che ha motivo diritenere che il prodotto da lui importato, prodotto, trasformato, lavorato o distribuitonon sia conforme ai requisiti di sicurezza. Il richiamo è la procedura implementatanei casi in cui il prodotto abbia già raggiunto il consumatore.La sezione 7.5 Evento accidentale/Gestione delle crisi descrive la modalità e latempistica per gestire un ritiro o un richiamo del prodotto.53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!