11.08.2015 Views

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ECR – LA RINTRACCIABILITÀ NELLA SUPPLY CHAIN: SODDISFARE LE ASPETTATIVE DI SICUREZZA DEL CONSUMATOREzione di una struttura interna dedicata alla rintracciabilità e alla gestione deglieventi accidentali.7.4.1 Guida e documentazione della procedura internaÈ importante approntare il piano e le procedure aziendali da adottare in caso dicrisi che dovrebbero essere documentati includendo:• Ambito di applicazione, obiettivo e pubblico di destinazione• Valori aziendali dell’ azienda e sicurezza del prodotto• Definizione di un caso accidentale e di una crisi• Descrizione del gruppo di gestione degli eventi accidentali/delle crisi conruoli e responsabilità ben definiti per ogni membro del gruppo• Lista di controllo o sequenza di azioni da intraprendere nel caso di eventoaccidentale/crisi• Calendario per ciascuna fase del piano• Una lista dei contatti principali• Quando avviare un ritiro del prodotto• Quando avviare un richiamo• Come organizzare la comunicazione interna• Come organizzare la comunicazione esterna• Business case ed esempi di gestione di casi accidentali/crisi, compreso ilflusso di informazioni• Modelli per la comunicazione interna ed esterna e registrazioni di eventiQuesto documento dovrebbe essere aggiornato regolarmente e distribuito allarete di persone interessate.7.4.2 Organizzazione, ruoli e responsabilità7.4.2.1 Responsabilità a ogni livello organizzativoSulla base del piano aziendale, è necessario designare un gruppo di gestionedelle crisi, sotto il controllo di un punto di coordinamento centrale. Il team puòessere un gruppo fisico o virtuale, con membri ubicati in sedi diverse a secondadella struttura e delle dimensioni della azienda. Tale gruppo è la prima entità dacontattare in presenza di evento accidentale. Sempre al gruppo spetta deciderele azioni da intraprendere. Non si dovrebbe intraprendere nessuna azione senzail consenso formale del gruppo di gestione delle crisi.I compiti generali sono organizzare, controllare e dirigere:• Lo sviluppo, l’implementazione e l’aggiornamento delle istruzioni interne chedevono essere seguite in caso di evento accidentale/crisi• La formazione continua delle persone coinvolte nella rintracciabilità del prodottoper la gestione delle crisi• Lo sviluppo di requisiti interni per i sistemi IT55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!