11.08.2015 Views

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ECR – LA RINTRACCIABILITÀ NELLA SUPPLY CHAIN: SODDISFARE LE ASPETTATIVE DI SICUREZZA DEL CONSUMATOREPallet mono lotto uniformi· SSCC (AI 00)· GTIN del pallet (AI 01) oppure GTINdell’unità commerciale contenuta(AI 02) e la relativa quantità (AI 37)· Codice lotto (AI 10)· “Da consumarsi preferibilmenteentro il” (AI 15) o “Da utilizzare entroil” (AI 17)Pallet multi-lotto uniformi· SSCC (AI 00)· GTIN del pallet (AI 01) oppure GTINdell’unità commerciale contenuta (AI02) e la relativa quantità (AI 37)· “Da consumarsi preferibilmente entroil” (AI 15) o “Da utilizzare entro il”(AI 17) se è uguale per l’intero palletPallet misti· SSCC (AI 00)6.2.7 Comunicazione dei datiUna caratteristica indispensabile per ciascun sistema di rintracciabilità è loscambio di informazioni. La rintracciabilità richiede di associare il flusso fisicodei prodotti al flusso di informazioni ad essi riferite.Per garantire la continuità del flusso di informazioni, ogni attore della supplychain deve comunicare i dati predefiniti di rintracciabilità a quello successivo,consentendo all’ultimo di applicare i principi di rintracciabilità. Questa attività èrealizzabile con l’ausilio di strumenti tradizionali (bolla di consegna) congiuntamenteagli identificatori (quali etichette logistiche UCC/EAN-128) precedentementedescritti. Quindi, in questo capitolo, tutte le sezioni relative allamessaggistica EDI, quale Despatch Advice (DESADV), possono essere letteanche in modo tradizionale sotto forma di comunicazione basata su supportocartaceo, come ad esempio la bolla di consegna.La tecnologia abilitante, raccomandata dalle organizzazioni ECR, è l’ElectronicData Interchange (EDI) in cui la precisione e la velocità sono considerate fattoridi importanza fondamentale dall’azienda interessata, ovviamente in base adimensioni, volume d’affari e complessità del business di tale azienda.Flusso transazionaleOrdini, Avviso di spedizione,Fattura, ecc.Flusso del prodottoEtichetta logistica EAN•UCCFigura 14: Collegamento del flusso fisicodei prodotti a un flusso di informazioniL’utilizzo dell’etichetta logistica EAN • UCC è raccomandato a tutti i partner dellafiliera che intendono comunicare le informazioni di rintracciabilità associate aun pallet (unità logistica) senza doversi affidare a fattori puramente tecnologici.L’etichetta logistica EAN • UCC consente inoltre di collegare il flusso fisico deiprodotti e il rispettivo flusso elettronico delle informazioni riferite a questi. Glistandard EAN • UCC che è possibile applicare sono:41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!