11.08.2015 Views

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ECR – LA RINTRACCIABILITÀ NELLA SUPPLY CHAIN: SODDISFARE LE ASPETTATIVE DI SICUREZZA DEL CONSUMATOREEPC NetworkEtichetta logistica EAN•UCCEvento accidentaleFMCG(Fast Moving Consumer Goods)GCI (Global Commerce Initiative)GLN (Global Location Number)GTIN (Global TradeIdentification Number)HACCPIdentificatore di Dati(Application Identifier - AI)IFSUM (Inoltro e Sommariodi consolidamento)IFTSTA (Stato di Trasporto)ISO (International StandardsOrganisation)Lotto (Batch/Lot)Master Data AlignmentMaster Data SynchronisationOperatore alimentareOperatore del settore alimentarePallet mistoPallet mono-lotto uniformeL’Electronic Product Code (EPC) Network utilizza Radio Frequency Identification (RFID, ovvero il codice identificativoa radio frequenza) e le tecnologie Internet per garantire alle aziende un’effettiva trasparenza in temporeale all’interno delle proprie filiere in tutti i settori d’industria e ovunque nel mondo.Standard EAN•UCC per l’etichettatura di pallet con un numero di serie univoco (Serial Shipping ContainerCode) e altre informazioni standardizzate, avvalendosi della simbologia del codice a barre UCC/EAN-128.Un evento accidentale è una situazione che potrebbe comportare uno scostamento reale, presunto o percepitorispetto alla sicurezza del prodotto oppure una divergenza di grande entità rispetto agli standard qualitativi,definiti dalle disposizioni di legge e/o da norme interne vigenti per la qualità.Il settore dei beni di largo consumo. I Distributori e i loro fornitori che forniscono una gamma di merci venduteprincipalmente attraverso supermercati, ipermercati e punti vendita di dimensione più ridotta. Il core delle attivitàè incentrato sulla fornitura di “beni di prima necessità” come il fresco e i generi alimentari lavorati, ma vienetrattata anche un'ampia gamma di altri beni, quali prodotti sanitari e di cura della persona, tabacchi, alcolici,abbigliamento, apparecchiature elettriche, prodotti per l'infanzia e articoli per la casa. Alcuni Distributori possonoavere in stock oltre 20.000 linee di prodotto diverse.Organismo su base volontaria creato nell’ottobre del 1999 con l’obiettivo di migliorare la performance dellafiliera internazionale per i beni di consumo tramite lo sviluppo collaborativo e l'adesione agli Standard e ai processidi business fondamentali raccomandati.Numero che utilizza la struttura dati EAN•UCC-13 per identificare unità fisiche, funzionali o giuridiche.Struttura di numerazione applicata per tutti gli identificatori di articoli commerciali EAN•UCC. Un GTIN puòutilizzare la struttura di numerazione standard EAN•UCC-8, UCC-12, EAN•UCC-13 oppure EAN•UCC-14.Il sistema di analisi dei rischi e di controllo dei punti critici (HACCP) è una metodologia scientifica e sistematicaatta a potenziare la sicurezza degli alimenti dalle prime fasi di produzione fino al consumo finale attraverso l’identificazionee la valutazione di rischi specifici e di misure altrettanto specifiche volte al loro controllo alloscopo di garantire la sicurezza delle derrate alimentari. HACCP è uno strumento sviluppato per valutare i rischie definire sistemi di controllo focalizzati sulla prevenzione e non principalmente su test svolti sul prodotto finale.Due o più caratteri che indicano il significato e il formato di un elemento dati nella simbologia UCC/EAN-128.Definisce in modo univoco il significato e il formato dell’elemento dati.Si tratta di un messaggio EANCOM® inviato dalla persona che fornisce un’istruzione o rilascia unaprenotazione relativa a servizi di inoltro/trasporto per consegne multiple (l’equivalente dei messaggi multipliTransport Instruction) alle condizioni concordate, alla persona che organizza i servizi di inoltro e/o trasporto.Si tratta di un messaggio EANCOM® utilizzato per comunicare lo stato di avanzamento del trasporto e/o uncambiamento intercorso in tale stato (ad esempio un evento) tra parti concordate.Una federazione a livello mondiale di associazioni nazionali dedicata alla standardizzazione presente in oltre130 Paesi, ciascuna con sede nel rispettivo paese. L'obiettivo dell’ISO è quella di promuovere lo sviluppo dellanormazione.Un lotto identifica prodotti/articoli che sono stati sottoposti ai medesimi processi di lavorazione.Vedi “Master Data Synchronisation”.È la distribuzione tempestiva e "verificabile" di dati anagrafici certificati e normati a partire da una sorgente datifino al destinatario finale dei dati di tali informazioni. Il processo di sincronizzazione è noto anche come "MasterData Alignment".Termine sinonimo di Operatore del settore alimentare.Identifica le persone fisiche o giuridiche responsabili dell’ottemperanza alle disposizioni di legge vigenti in materiadel settore alimentare che sono demandati a gestire.Si compone di uno o più prodotti diversi derivanti da lotti differenti (identificati con GTIN e codici lotto diversi).Si compone di prodotti identici provenienti dallo stesso lotto (identificato con il medesimo GTIN e codice lotto).74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!