11.08.2015 Views

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

Blue Book Ecr Europe - Indicod-Ecr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ECR – LA RINTRACCIABILITÀ NELLA SUPPLY CHAIN: SODDISFARE LE ASPETTATIVE DI SICUREZZA DEL CONSUMATORE6.2.7.3 Registrazione, archiviazione e recupero dei dati relativi alle unitàcommerciali quando tali unità sono già state speditePer questo processo, l’etichetta UCC/EAN-128 che visualizza l’SSCC dovrebbeessere utilizzata per ciascuna unità e pertanto dovrebbe essere tracciata. IlGTIN della cassa, in combinazione con il codice lotto collegato a tale cassavisualizzato e tracciato, rappresenta comunque una valida alternativa.Esempi di unità commerciali sono scatole, sacchi di grandi dimensioni (peraromi) e così via.6.2.7.4 Registrazione, archiviazione e recupero dei dati relativi allamovimentazione dei palletIn base alle dimensioni dell’azienda, al numero di sedi (stabilimenti, magazzini),al numero di partner commerciali (co-packers, service provider per la logistica,clienti e così via) e alla complessità dell’attività aziendali, potrebbe risultare difficiletracciare lo storico delle movimentazioni dei prodotti in modo efficientequando le sedi operative sono gestite in modo decentralizzato. Per semplificarela rintracciabilità dei prodotti si consiglia di consolidare a livello interno, in ununico luogo (logfile interno centralizzato interno, database interno centralizzato),tutto lo storico delle movimentazione di ciascun pallet.Spetta a ciascuna azienda decidere la modalità di organizzazione della rintracciabilitàper le movimentazioni dei pallet (centralizzata o decentralizzata).L’utilizzo di standard EAN • UCC per il prodotto, il pallet e l’ID dell’ubicazione,codifica/scansione a barre e il sistema di messaggistica EDI sono strumenti dimassima efficacia e consentono di tenere traccia in modo efficiente delle informazioni,garantendo l’affidabilità dell’intero processo di rintracciabilità.Lo storico dellemovimentazioni edello stato dei palletè registrato a livellocentrale basandosisugli SSCC dei palletDatabasecentralerintracciabilitàinternaFigura 16: Tracciabilità efficiente dimovimentazioni pallet all’interno diun’aziendaSedi decentralizzate con database decentralizzati47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!