22.05.2013 Views

Padova - Ustation

Padova - Ustation

Padova - Ustation

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Domanda 40. La Terra e Venere hanno all’incirca lo stesso raggio. Detta mT la massa<br />

della Terra, la massa di Venere è approssimativamente mV =0.83 · mT . Un corpo di massa<br />

m = 10 Kg, posto sulla superficie di Venere, ha un peso circa pari a:<br />

(a) 98 N;<br />

(b) 81 N;<br />

(c) 10 Kg;<br />

(d) 12 Kg.<br />

Domanda 41. Un blocco di ghiaccio di massa m=0.1 Kg viene fuso. Sapendo che il suo<br />

calore latente di fusione è 330 KJ/Kg e trascurando la variazione di volume del ghiaccio nel<br />

processo di fusione, la variazione di energia interna del blocco è:<br />

(a) nulla;<br />

(b) -33 KJ;<br />

(c) 138 Kcal;<br />

(d) 33 KJ.<br />

Domanda 42. Una spira conduttrice viene posta in una regione di spazio nella quale vi<br />

è un campo magnetico perpendicolare al piano della spira, che cresce linearmente per un<br />

breve intervallo di tempo secondo la legge B(t) = a t. Ai capi della spira, nell’intervallo di<br />

tempo considerato:<br />

(a) si osserva una f.e.m. variabile nel tempo;<br />

(b) si osserva una f.e.m. costante;<br />

(c) non si osserva alcuna f.e.m.;<br />

(d) si osserva una f.e.m. se la spira è posta in un piano ruotato di 90 o rispetto alla direzione<br />

originaria.<br />

Domanda 43. Una macchina procede in un banco di nebbia molto fitta, nella quale la<br />

distanza di visibilità è d= 25 m. Se in una frenata la sua decelerazione ècostanteepari<br />

a2m/s 2 , e si considera trascurabile il tempo di reazione del guidatore all’apparire di un<br />

ostacolo, la massima velocità alla quale la macchina può procedere affinché non si scontri<br />

con l’ostacolo è:<br />

(a) 10 m/s;<br />

(b) 40 Km/h;<br />

(c) 20 Km/h;<br />

(d) 20 m/s.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!