22.05.2013 Views

Padova - Ustation

Padova - Ustation

Padova - Ustation

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FISICA<br />

Domanda 31. Se l’energia cinetica di un corpo raddoppia, la sua velocità<br />

(a) diminuisce<br />

(b) quadruplica<br />

(c) aumenta di un fattore 1,41<br />

(d) raddoppia<br />

Domanda 32. Un numero n costante di moli di un gas ideale raddoppia il proprio volume<br />

mantenendo costante la temperatura. La pressione del gas:<br />

(a) rimane costante<br />

(b) si dimezza<br />

(c) diminuisce di una quantità che dipende dalla natura del gas<br />

(d) raddoppia<br />

Domanda 33. Un conduttore è percorso da una corrente i = 800 mA. In un tempo pari a due<br />

secondi la sezione del conduttore viene attraversata da (carica dell’elettrone e ≃ −1, 6 × 10 −19<br />

C):<br />

(a) 4 × 10 20 elettroni<br />

(b) 10 −19 elettroni<br />

(c) 2 × 10 22 elettroni<br />

(d) 10 19 elettroni<br />

Domanda 34. Per riscaldare 20 g di caffè (calore specifico pari a 4,18 J ◦ C −1 g −1 ) da 20 ◦ C a<br />

70 ◦ C sono necessari:<br />

(a) 313,5 J<br />

(b) 8360 J<br />

(c) 4180 J<br />

(d) 209 J<br />

Domanda 35. L’energia consumata in un minuto da una lampadina di potenza pari a 80 W è<br />

(a) 4,8 kJ<br />

(b) 80 J<br />

(c) 1,33 kWh<br />

(d) nessuna delle precedenti possibilità è corretta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!