22.05.2013 Views

Padova - Ustation

Padova - Ustation

Padova - Ustation

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Domande della seconda prova di ammissione dell’A.A.<br />

2003/2004<br />

Domanda 1. Il numero (1/2) log 1/2 2 è uguale a<br />

(a) 1/2<br />

(b) 2<br />

(c) log 2<br />

(d) 4<br />

Domanda 2. I grafici delle due funzioni y =2 x e y =(1/2) x<br />

(a) non si intersecano mai;<br />

(b) si intersecano in un punto di ascissa positiva;<br />

(c) si intersecano in un punto di ascissa negativa;<br />

(d) si intersecano in un punto di ascissa nulla.<br />

Domanda 3. Le soluzioni reali dell’equazione x 4 + x 2 − 6 = 0 sono:<br />

(a) x = √ 2, x = − √ 3;<br />

(b) x = − √ 2, x = √ 2;<br />

(c) x = − √ 2, x = √ 2, x = − √ 3, x = √ 3;<br />

(d) nessuna delle precedenti possibilità è corretta.<br />

Domanda 4. La funzione esponenziale y =2 x<br />

(a) assume sempre valori > 0;<br />

(b) è definita per solo per x>0;<br />

(c) per x1 assume valori minori di 2.<br />

Domanda 5. Nel piano cartesiano, l’equazione y 2 − x 2 +2x = 0 rappresenta:<br />

(a) una parabola passante per O(0, 0);<br />

(b) una circonferenza passante per O(0, 0);<br />

(c) un’iperbole passante per O(0, 0);<br />

(d) nessuna delle precedenti possibilità è corretta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!