28.05.2013 Views

Storia e Idealità Laico Socialiste Riformiste - Uil

Storia e Idealità Laico Socialiste Riformiste - Uil

Storia e Idealità Laico Socialiste Riformiste - Uil

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

eplica al dibattito congressuale sottolineava: “Il sindacato dei cittadini è una grande<br />

acquisizione e non è giusto falsificarla fingendo di credere che il sindacato dei cittadini non<br />

sia più il sindacato dei lavoratori. (…) Certo, siamo per il metodo del dialogo anziché per<br />

quello dello scontro. Siamo per il metodo della partecipazione e del confronto”. E proseguiva:<br />

“Per farla funzionare, l’Italia bisogna capirla. Bisogna capire e vivere dentro i processi di<br />

trasformazione. (…) Quando parliamo di flessibilità del Sindacato pensiamo proprio alla<br />

capacità di leggere dentro questa complessità e di interpretarla sul piano della domanda<br />

sociale e politica”.<br />

La <strong>Uil</strong> non ha cercato il consenso per il consenso, infatti, non si è lasciata scoraggiare dalle<br />

critiche o dalle contingenze ed ha sempre risposto riproponendo le proprie convinzioni che<br />

poi erano, sono e saranno, le idee che ne hanno portato alla sua fondazione e guidato lo<br />

sviluppo. Ciò è avvenuto anche nei confronti di verità scomode, con percorsi alternativi, non<br />

allettanti e non sempre limpidi.<br />

E’ in questo periodo che la UIL offrirà un altro grande contributo per il rilancio della cultura<br />

riformista e della partecipazione. Accetta, infatti, la sfida della gestione, sostenendo la politica<br />

dei redditi ed assumendo la propria parte di responsabilità, non lasciando fare solo agli altri.<br />

La costruzione di una democrazia edificata semplicemente come rapporto istituzione—<br />

sudditi, non risponde più alle reali situazioni del Paese. Anche la Costituzione comincia ad<br />

essere messa in discussione. Prende avvio, con scosse sempre più forti, quel lento distacco tra<br />

paese legale e paese reale che peserà non poco sull’ordinamento costituito.<br />

La <strong>Uil</strong> si avviava ad essere nuovamente protagonista del riformismo e della laicità con<br />

l’apertura del sindacato alla società. Con il Sindacato dei cittadini tutto il gruppo dirigente ha<br />

voluto segnare definitivamente il distacco dalle logiche dei partiti e da quelle tradizionali<br />

contrattuali, per ridisegnare un sindacato impegnato nel Paese, come rappresentante non solo<br />

dei lavoratori in quanto tali, ma di tutti i soggetti che si identificano nelle analisi e proposte<br />

che la <strong>Uil</strong> ha inteso realizzare. Resta traccia di questa attenzione nelle tantissime iniziative che<br />

hanno portato la <strong>Uil</strong> a denunciare: la massiccia evasione fiscale tra i professionisti (il<br />

convegno “Io pago le tasse, e tu?), le condizioni di profondo disagio in cui la sanità si trovava<br />

e, di conseguenza, tutti gli operatori sanitari (il convegno “La sanità è malata”), le nuove<br />

malattie sociali, come le droghe pesanti e l’Aids, le condizioni e la qualità dei trasporti e non<br />

per ultimo la sensibilità verso l’ambiente e le trasformazioni dell’habitat.<br />

Gli anni novanta hanno avuto per il sindacato in generale, e nello specifico per la <strong>Uil</strong>, un<br />

particolare significato, poiché con il crollo della prima repubblica, in seguito al ciclone di<br />

tangentopoli, il sindacato rimase uno dei pochi punti di riferimento saldi e costanti per i<br />

lavoratori e per la nazione tutta. La <strong>Uil</strong> aveva visto scomparire in breve tempo i partiti a cui si<br />

ispirava, ma non ha lasciato che ciò comportasse un naufragio anche delle idealità di cui erano<br />

depositari e di cui la <strong>Uil</strong> se ne è sempre fatta orgogliosamente portatrice.<br />

Il segno della continuità dell’assunzione di responsabilità di cui il sindacato si è fatto carico<br />

nella lotta all’inflazione e per la difesa del potere d’acquisto di tutti i lavoratori, come<br />

sostegno all’azione per lo sviluppo del Paese, è la firma del protocollo della politica dei<br />

redditi il 25 luglio 1993.<br />

Pur in presenza di un impegno sempre più ampio sul versante della democratizzazione<br />

dell’economia, come verso le necessità di fornire alcuni servizi per la tutela e l’assistenza ai<br />

cittadini e, ovviamente agli iscritti, la <strong>Uil</strong> non ha mai distolto l’attenzione dal lavoro, inteso<br />

come valore assoluto, rivendicandone la difesa e la dignità, così come indicato dalla<br />

Costituzione repubblicana. La UIL, infatti, ha realizzato gli ultimi congressi proprio su questo<br />

valore, che, purtroppo, si va perdendo, su questo diritto che rischia continuamente di essere<br />

negato. Il valore del lavoro e del sindacato, sono stati posti al centro del dibattito richiamando<br />

con forza l’attenzione di tutto il Paese. Gli slogan dei congressi sono stati: “I diritti del lavoro.<br />

Il lavoro per lo sviluppo” del 1993; “Più sindacato” del 1998. Pietro Larizza nella sua<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!