31.05.2013 Views

ITALIA JUDAICA. Atti del I Convegno internazionale. Bari 18-22 ...

ITALIA JUDAICA. Atti del I Convegno internazionale. Bari 18-22 ...

ITALIA JUDAICA. Atti del I Convegno internazionale. Bari 18-22 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPENDICE I<br />

La Biblioteca <strong>del</strong> Collegio dei Neofiti conteneva i fiSSo di due opere di Andrea<br />

de Monte già pronte per la stampa e che attualmente sono:<br />

1) il Vat. Lat. 14627, già Neojiti 38, cartaceo, cm. 34,5 x 24 di 338 fogli di 40<br />

righe (G. BARTOLOCCI, III, p. 8<strong>18</strong> e G. SACERDOTE, Codici ebraici, p. <strong>18</strong>2): Libro<br />

chiamato confusione de' Giudei, e <strong>del</strong>le Zar false opinioni. Il testo, - copiato da un<br />

solo amanuense, reca correzioni a margine (<strong>del</strong> Bartolocci?) e note ebraiche (soprat­<br />

tutto citazioni di passi) forse di mano <strong>del</strong>l'autore. La legatura (fatta fare dal Bartolacci)<br />

è troppo stretta ed impedisce spesso la lettura <strong>del</strong>la parte interna, ma le parole<br />

non leggibili SOllO sempre riportate sull'altra parte <strong>del</strong>la pagina. In Iv dedica "al<br />

Smo e Bmo Padre Pio Quinto" [t 1572] con la sottoscrizione probabilmente autografa:<br />

«Andrea de Mote già Rabino Hebreo »; in II r vi è un sonetto ai lettori e<br />

sotto: «La sottoscrizione <strong>del</strong> presente libro, fatta al tempo di Paolo Papa 4. [l555<br />

1559], sta! nell'originale donde si è copiato il presente volume, e dice nell'infra·.<br />

scritto modo: / Stampasi ma prima si mostri a Monsr. Remo Car: l e di Spoto<br />

VicO di S.S.ta fra Pietro Paolo giannerini, Maestro <strong>del</strong> sacro palazzo Aposto<br />

lico/ Imprimatur vir (?) Ca:lìs de spoleto vié' ». Il libro è stato quindi com<br />

posto tra il 1552 e il 1559. Ne pubblico la premessa (fgl. II v), l'indice dei capitoli<br />

(fggl. III v-IV r) e due passi (fgl. 191 r e fggl. 249 v-250 r).<br />

2) il Vat. Neojiti 37, cartaceo di cm. 28 x 20 di <strong>22</strong>4 fogli di lO righe circa, mutilo<br />

all'inizio (inizia al fg!. 17) e alla fine (G. SACERDOTE, Codici ebraici, pp. <strong>18</strong>1-<strong>18</strong>2),<br />

Della verità <strong>del</strong>la uenuta <strong>del</strong>/ Messia alli Hehrei/ Trattato di ANDREA DE MONTE gia<br />

Rabbino/ et Predicatore Hebreo in Roma/ intitolato/ Lettera di Pace l"IN"!l 1"I,nN<br />

l1'lN / N'pl1 ',::1l) lV" " ::1, ;";' 'lVN / 'l1 " nN" 'lN l;lV / ,,::1';' 0" 1;" ;' l;x n'lVn<br />

Nl'J" :I. / o",w. Sul verso <strong>del</strong> foglio vi è il testo ebraico (in carattere quadrato italiano<br />

molto chiaro) e sul retto <strong>del</strong> foglio successivo la traduzione italiana. Una seconda mano<br />

ha corretto gli errori materiali <strong>del</strong>la parte italiana e parecchi passi ebraici sono cancellati<br />

e riscritti in margine forse dalla mano stessa <strong>del</strong>l'autore. Ne pubblico le prime quattro<br />

pagine <strong>del</strong>la parte italiana (fgl. 2 = 17 r, fgl. 3 = <strong>18</strong> r, fgl. 4 = 19 r, fgl. 5 = 20 r).<br />

Pubblico, inoltre, H testo italiano <strong>del</strong>la lettera (non datata e non firmata) inviata<br />

ad Andrea de Monte per rappresentargli lo stato d'animo degli Ebrei di Roma nei<br />

suoi confronti, contenuta nel Vat. Lat. 6792, I, fggl. 85 r-v, e resa nota da CH. DEJoB,<br />

Documents, pp. 8788, in traduzione francese. Parlando di questa lettera, E. RODo­<br />

CANACHI Saint-Siège, p. 277, è incorso nel singolare equivoco di interpretare l'espres<br />

sione «Moro da Fessa » come la firma <strong>del</strong>la lettera (

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!