31.05.2013 Views

ITALIA JUDAICA. Atti del I Convegno internazionale. Bari 18-22 ...

ITALIA JUDAICA. Atti del I Convegno internazionale. Bari 18-22 ...

ITALIA JUDAICA. Atti del I Convegno internazionale. Bari 18-22 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

infatti, :la prima documentazione sistematica <strong>del</strong> tipo di argomentazioni che<br />

venivano ,adoperate. per l'indottrinamento degli Ebrei convertiti. Sotto questo<br />

riguardo, è importante osservare come, 'accanto lalle tradizionali prove sulla<br />

Trinità, la venuta <strong>del</strong> Messia etc., moltissimi capitoli siano dedicati a combattere<br />

le prescrizioni rituali e tutti quegli usi che, ovviamente, un ebreo convertito<br />

tendeva a conservare e che costituivano (come ben ci ,si rendeva conto) un forte<br />

incentivo a tornare alla precedente condizione. In questa critica <strong>del</strong>1e pratiche<br />

ebraiche, ciò che si cerca di mostrare è soprattutto la mancanZa <strong>del</strong>la loro base<br />

scritturistica. Ad es., lal cap. XXXV, Perché non si scannano li animali al modo<br />

che fanno gli Ebrei, si legge: " Ca!. Loro dicono, che prova per la scrittura. Però<br />

ui prego, che mi diciate di doue lo cavano, acciò io cognoschi la loro falsità. Pad.<br />

Loro lo cavano dal testo <strong>del</strong> Deute. al cap. 12 che dice ... Et sacrificherai ouero<br />

ammazzarai <strong>del</strong>le uacche tue, & <strong>del</strong>le pecore tue, il quale ammamre, no era di<br />

scannare in quel modo, che fanno adesso loro cioè di uedere se il coltello ha<br />

'<br />

denti, o intacche, ouero no ... » 62.<br />

Lo stile è colloquiale e inelegante; le argomentazioni di solito <strong>del</strong> tutto prive<br />

di mordente. Per fare un esempio, a proposito <strong>del</strong>la Trinità, il Pioghi cita il<br />

midràJ al Salmo 50 che, com'è noto, inizia: 'El 'Elohim Yahweh dibèr<br />

wayqra-'ères, ,,'El 'Elohim, Yahweh ha pa"lato e ha dichiarato la terra ... »<br />

osservando: "per lequali parole si uede, che li Rabini, quatunque non habbino<br />

espresso cosi bene, né dichiarato in quel modo che conuerebbe, non hano però<br />

negato, che questi testi allegati, dinotino la santissima Trinità, anzi l'hanno<br />

accennato dicedo che con questi tre nomi... fu creato il mondo ... » 63. Il<br />

midràs dice invece esplicitamente: «i minìm chiesero a R. Simlai "cosa si vuoi<br />

dire con le parole 'El 'Elohim Yahweh, egli ha parlato?" R. Simlai rispose: "la<br />

Scrittura non dice qui: essi hanno parlato o essi hanno chiamato ' mia egli ha<br />

parlato, egli ha chiamato" ».<br />

Ad mustnare il tipo di argomentazione usata dal Fioghi utilizzando a suo<br />

modo schemi esegetici ebraici (come la gematria), valga questo passo sul nome di<br />

Ma.t1u dedotto da lsa., 9. 6, passo le cui due prime parole sono lemarbèh<br />

hdmifràh (hauerai '1:)':> lemir, & il :1 he di :1,e':> lemarbè, &<br />

il :1 he di 11'1111:):1 hamisrà, li quali fanno il numero di dieci, & così harai la let­<br />

tera ' iod, laqual dinota il numero die':i: con Iaquale metterai ile mem de<br />

:1'1111:):1 & harai e' iam, & così haueremo e" 1:)':> lemiriam. Le altre tre lettere<br />

<strong>del</strong>la parola iI'!Z)jJ hamisrà sono jj,W sarà, & cosl haueremo iI'W C'" cio(ç' a<br />

Maria principessa: per dimostrarci, che questa Maria è Regina <strong>del</strong>li Cieli, come<br />

bene canta la Chiesa santa, quando dice. Aue Regina Coelorum, & C. » 64<br />

7. Da questo tipo di scritti vanno distinte le prediche vere e propri fatt agli<br />

. 5 .<br />

Ebrei ove, di necessità, il momento emozlOnale dIventa premmente . Gla nel<br />

Medio Evo è documentato l'uso di tenere prediche agli Ebrei concepite espres­<br />

samente in chiave polemica ed alle quali veniva fatto loro obbligo di intervenire.<br />

L'istituzione <strong>del</strong>l'ordine dei domenicani dette nuovo impulso alla pratica. In<br />

periodo cont

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!