31.05.2013 Views

ITALIA JUDAICA. Atti del I Convegno internazionale. Bari 18-22 ...

ITALIA JUDAICA. Atti del I Convegno internazionale. Bari 18-22 ...

ITALIA JUDAICA. Atti del I Convegno internazionale. Bari 18-22 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

diverso Ja polemica ed il confronto tra l'Ebraismo e la Chiesa. Non è, ovvia­<br />

mente, questo il luogo di parlare di un testo (largamente noto ed utilizzato ben­<br />

ché pubblicato solamente nel 1651 da Joseph De Voisin) 14 che pone questioni<br />

estremamente complesse: in fin dei conti, esse rimangono fuori dal problema che<br />

qui si cerca di <strong>del</strong>ineare dal momento che, siano i passi rabbinid ivi citati auten­<br />

tici o meno, l'importanza di questo scritto consiste essenzialmente nel fatto di<br />

aver mutato i termini stessi <strong>del</strong>la polemica, estendendo agli stessi testi rabbinici<br />

l'lmpostazione che essa aveva rispetto alla Scrittura. Dal XIII secolo in poi, il<br />

T almùd non è più soltanto una congerie informe di scritti anticristiani di fondo<br />

ave, <strong>del</strong>la divinità, vengon date caratterizzazioni blasfeme ed aberranti: in esso<br />

si trovano ulteriori prove <strong>del</strong>la verità <strong>del</strong>la fede cristiana anche se, come dice<br />

Ramén Matti, si tratta di perle in un letamaio: «quaedam traditiones, quas in<br />

Talmud midraschim, id est glossis, & traditionibus antiquorum Iudaeorum reperi,<br />

& tanquam margaritas quasdam de maximo fimario sustuli ... » 1S.<br />

3. Questo cambiamento nell'atteggiamento di fondo nei confronti <strong>del</strong>la tradizione<br />

ebraica postblblica ebbe conseguenze di grande momento per la polemica<br />

cristiana contro il Giudaismo. Nel 1292, un discepolo di Ramon Marti, il famoso<br />

medico catalano Arnaldo da Vilanova (riproponendo argomentazioni già documentate<br />

in precedenza) 16, nella sua Allocutio super significationem Tetragramma<br />

ton 1 7, fa uso di schemi concettuali propri <strong>del</strong>la speculazione ebraica, ma li<br />

utilizza in cbiave polemica: lo Scbolem ha dimostrato l'inconsistenza <strong>del</strong>l'ipotesi<br />

avanzata dal Carreras y Artau di una diretta dipendenza <strong>del</strong>la Allocutio da<br />

Abraham ben Semuel Abulafia poiché concezioni analoghe erano già cbiaramente<br />

presenti negli scdtti di Jebudab ba-Levi e di Abrabam Ibn Ezra ". Arnaldo<br />

afferma, infatti, che il significato riposto <strong>del</strong> nome divino è evidente sia in<br />

14 Pugia Fidei RAYMUNDI MARTINI, ardinis praedicatorum, adversus Mauras, et Iudaeos;<br />

nunc primum in luce editu171 ... ape, et apera Illustrissimi, ac Reurendissimi D. Episcopi Lodovensis<br />

& Illustrissimi Praesidis D. de Maussac C0171itis Consistariani: Cum abservationibus<br />

Domini IOSEPHI DE VarSIN Presbyteri, et ex Senatoris Burdigalensis, ad serenissimum regiae<br />

stirpis, primum principem, Ludovicum Borbonium, Condaeum, Burdigaliae, et Aquitaniae Proregem,<br />

optatissimum. Parislls ... M. DC. LI. Cum Approbatione, et Priuilegio Regis. Si veda:<br />

F. SECRET, Notes pour une histoire du Pugio Fidei à la Renaissance, in Sefarad 20 (1960)<br />

pp. 401·407.<br />

15 Pugio fidei, cit., p. 2.<br />

1 6 F. SECRET, Kabbalistes, cit., pp. 8-13; G. FOOT MOORE, Notes on the Name :"m, , in<br />

A]T 12 (1908) pp. 34·52 e in A]SL 25 (1909) pp. 312-3<strong>18</strong> e 28 (1911) pp. 56.62.<br />

17 ]. CARRERAS Y ARTAU, La «Allacutia super Tetragrammaton " de Arnaldo de Vilanava<br />

in Sefarad 9 (1949) pp. 75-105 (l'edizione <strong>del</strong>la Alloeutio. 80.105); F. SECRET, Kabbalistes:<br />

CIt., p. 13.<br />

<strong>18</strong> CARRERAS Y ARTAU, Arnaldo de Vilanova, apalogista antijudaico, in Sefarad 7 (1947)<br />

pp. 49-61; G.G. SCHOLEM, Zur Geschichte der Anfange <strong>del</strong>' christlichen Kabbala in Essa)'s<br />

presented ta Leo Beck, London 1954, pp. 158-193 che si cita nella versione francese rivista<br />

e corretta dall'autore, Camidérations sur l'histaire des débuts de la Kabbala chrétienne in<br />

Kabbalistes chétiens, Paris 1979, pp. 19-46: 26-27.<br />

308<br />

ebraico che in latino, « eadem quoque Trinitas -significatur nomine Thetagramatan,<br />

si literis scribatur latinis », ma, mentre agli Ebrei, « primo fuit notum illud<br />

nomen Thetagramaton quam res signata per iliud, cum adhuc ignorent dus<br />

significatum », ,ai cristiani «prius facta est incarnate veritatis noticia » e poi<br />

« nomina ipsius veritatis data sunt in scriptura ei sub forma et ratione nominis<br />

Thetagramaton, it,a quod nomen Thetagramaton significans Trinitatem divinam<br />

comunicatum est Iatinis » 19. Durante i due secoli successivi, soprattutto ad opera<br />

di Ebrei convertiti, venne però facendosi strada nel mondo cristiano il convincimento<br />

che, secondo quanto enunciato da Pico nella VIIa <strong>del</strong>le Conclusiones<br />

Magicae numero XXVI secundum opinionem propriam, « Nulla est sciencia, que<br />

flOS magis certificet de diuinitate Cristi, quam magia et cabala » 20. I libri<br />

scientiae cabalae contengono i misteri <strong>del</strong>la Trinità, <strong>del</strong>l'incarnazione, <strong>del</strong>la venuta<br />

<strong>del</strong> messia, in una parola, di tutte le verità <strong>del</strong>la fede cristiana. « Ibi Trinitatis<br />

mysterium », scriveva egli nel 1487, «ibi Messiae divinitatis, ibi de peccato<br />

originali, de illius per Christum expi,atione, de cadesti Hierusruem, de casu<br />

daemonum, de originibus angelorum, de purgatoriis, de inferorum poenis, eadem<br />

legi quae apud Paulum et Dionysium, apud Hieronimum ed Augustinum, quotidie<br />

Iegimus » e concludeva: «in plenum nulla est ferme de -re nobis cum Hebraeis<br />

controversia, de qua ex libris Cabalistarum ita redargui convincique non possint,<br />

ut ne angulus quidem reliquus sit in quem se condant » 2J. Come già per<br />

Giovanni Crisostomo, gli Ebrei sono « ormai privati di qualsiasi giustificazione,<br />

poicbé essi posseggono gli araldi <strong>del</strong>la verità » (om. l in lud., 5), solo che ora i<br />

libri cabbalistici hanno sostituito i profeti <strong>del</strong> Vecchio Testamento.<br />

Nella prospettiva umanistica di Pico, la polemica contro gli Ebrei rimaneva<br />

un tratto marginale; per altri essa r:appresentava, invece, un fattore <strong>del</strong>la massi­<br />

ma importanza e, indubbiamente, questo tipo di approccio offriva, sotto il profilo<br />

<strong>del</strong>la polemica, un notevole vantaggio. Quando, infatti, il 20 aprile 1481, l'ebreo<br />

convertito Raimondo Guglielmo di Moncada, altrimenti detto Flavio Mitridate,<br />

19 CARRERAS Y ARTAU, Allacutia, cit., pp. 91 e 101.<br />

20 Opera amnia Iaannis Pici, Mirandulae Cancardiaeque comitis, Thealogarum et Philasapharum<br />

sine cantroversia, principis . .. [in fine] Basileae per Henricum Petri. Anno M.D.LVII,<br />

p. 105; Canclusiones sive Theses DCCCC Romae annO' 1486 publice disputandae, vel nan admis'sae.<br />

Texte établi ... avec introduction et annotations critiques par BOHDAN KIESZKOWSKI,<br />

Genève 1973, p. 79.<br />

21 Pici apera omnia, cit., p. 330; G. PICO DELLA MIRANDOLA) De haminis dignitate ... a cu·<br />

ra di E. GARIN, Firenze 1942, p. 160. Su Pico G.G. SCHOLEM, Cansideratio11S, passim; F. SE­<br />

CRET, Pico <strong>del</strong>la Mirandola e gli inizi <strong>del</strong>la Cabbala cristiana, in Convivium, 25 (1957) pp.<br />

31-47; In., Le Z6har chez les Kabbalistes chétiens de la Renaissance, Paris-La Haye 1964 2<br />

(P ed. 1958), p. 25 e passim; ID., Kabbalistes, cit., pp. 24-41; CH. WIRSZUBSKI, Giovanni<br />

PicaJs companion ta kabbalistic symbolism, in Studies in Mysticism and Religian presented<br />

ta Gersham Scholem, Jerusalem 1967, pp. 353-362; ID., L'ancien et le nouveau dans la<br />

confirmation kabbalistique du Christianisme par Pic de la Mirandala in Kabbalistes chré·<br />

tiens, pp. <strong>18</strong>5-193 (prima parte di un art. <strong>del</strong> W. nel volume per gli ottant'anni di G.G.<br />

Scholem, Jerusalem 1977, tradotto da R.J. ZWI WERBLOWSKI).<br />

309

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!