31.05.2013 Views

ITALIA JUDAICA. Atti del I Convegno internazionale. Bari 18-22 ...

ITALIA JUDAICA. Atti del I Convegno internazionale. Bari 18-22 ...

ITALIA JUDAICA. Atti del I Convegno internazionale. Bari 18-22 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Questo passo di Sisto documenta molto bene quella che potremmo definire<br />

l'ambivalenza <strong>del</strong>la cabbala cristiana. Per Pico, per Reuchlin, per lo stesso Egidio<br />

da Viterbo, essa è una via maestra alla conoscenz;a <strong>del</strong> divino, «refi vaIde<br />

necessariam humano generi coeIitus indultam... sine qua nemo tam raram tam<br />

diffidlem adipisci queat apprehensionem Diuinorum » per esprimersi cn le<br />

sigficati e parole <strong>del</strong> R uchlin 34 Purtuttavia, è proprio essa che, fungendo, se<br />

COSI 51 pua dire, da tradlZlOne portante a tutta una serie di scritti antiebraici dal<br />

Pugio Fidei al F rtalitium Fidei, al Flagellum I udaeorum, se da una ;arte<br />

reclama la d1StruzlOne <strong>del</strong> Talmùd, dall'altra dà corpo al mito di uno Zòhar<br />

cristiano.<br />

II libro che J sotto questo aspetto, eserciterà una influenza grandissima,<br />

soprattutto per la sua enorme diffusione, sarà iI De arcanis catholicae verilatis che<br />

iet : o C l?nna 35, più noto come Pietro Gal,atino, plagiando largamente il Pugio<br />

fzde, e utIlIzzando passi di un falso di Pablo de Heredia di cm si dirà più avanti,<br />

compose nel 1516 e pubblicò due anni più tardi 36 approntando cosi « la mine<br />

qu'exploitèrent artisans comme ·adversaires de la kabbale juive et chrétienne »n.<br />

In larga mIsura, la Jetter·atura polemica antiebraica tra il XVI e il XVIII<br />

ec. dipe :<br />

rde da queste premesse che sono, a detta <strong>del</strong> più 'autorevole specialista<br />

1<br />

<br />

materla,<br />

non anc<br />

<br />

ra re;almente studiate. La letteratura stessa, possiamo ag­<br />

<br />

g1Ung re, e ?en Iungl dalI esser stata oggetto di serie ricerche. Opere non certo<br />

recentI forruscono una tracci:3. bibliografica 38, ma i singoli autori rimangono<br />

Bib!iotheca sancta ... adaucta et inlustrata a PR. Pro-TROMA MILANTE eiusdem ordinis ... Nea­<br />

<br />

oh MDCXLII, !, 493 e 100. Vedi F. SECRET, Les Dominicanes et la kabbale chrétienne<br />

a la Renatssance, In AFP 27 (1957) pp. 319-336: 328-330.<br />

. I?As REUCHLlN PHORCENSIS L.L. Doc. De arte cabalistica libri tres Leoni X.<br />

Dzca!! [m fme] Hagenau ... M.D. XVIII, faI. VI r, F.<br />

35. Sul Galatina: Giornale de' Letterati d'Italia tomo decimottavo, anno :MDCCXIV,<br />

V : nez a MDCIV, pp. 288-301; A. KLEINHAUS, De vita et operibus Petri Galatini O.F.M.<br />

SCtentlarum btblzcarum cultoris (c. 1460-1540), in Antonianum I (1926) pp. 145-179<br />

327-35 (con . la descrizione <strong>del</strong>le ope e mss. e <strong>del</strong>le edizioni <strong>del</strong> De arcanis); F. SE:!:<br />

K bbaltstes . , Clt., P. 102-06; In., Gutllaume Poste! et les courants prophetiques de la Re­<br />

nats; nce, l Studt franceSI I (1957) pp. 375-395: 379-383; A. MORISI, Galatino et la Kabbale<br />

chrettenne In Kabbalistes chrétiens, pp. 213-231.<br />

c: ps toti christianç reipublicf maxime utile, de arcanis catholicç ueritatis, contra<br />

obstmatzsstmam Iudforu nostrf tempestatis pfidiam: ex Talmud, aliquisq, hebraicis libris<br />

J1uper excerptum: & quadrupli i linguarum . genere eleganter congestum; foglio CCCX r:<br />

Impressum uero

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!