31.05.2013 Views

Laboratorio di Fisica - Sei

Laboratorio di Fisica - Sei

Laboratorio di Fisica - Sei

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6 <strong>Laboratorio</strong><br />

2.4 Collocazione dei punti<br />

Fatto questo, il problema <strong>di</strong>venta il posizionamento nel piano delle varie coppie <strong>di</strong> valori (dette anche<br />

coor<strong>di</strong>nate). Consideriamo la coppia iniziale della tabella 1:<br />

t1 = 0,24 s<br />

s1 = 21,4 cm<br />

È sufficiente sapere a quanti quadrettini corrispondono nei rispettivi assi il valore 0,24 s e 21,4 cm.<br />

Prima <strong>di</strong> effettuare il calcolo vero e proprio, considera questo esempio: quante monetine da 20 centesimi<br />

<strong>di</strong> Euro (cioè 0,20 Euro), occorrono per avere 5 Euro? Molto probabilmente, avrai pensato <strong>di</strong> <strong>di</strong>videre<br />

il valore totale per il valore delle singole monetine… Ed è proprio così!<br />

5 Euro<br />

= 25 monetine (da 0,20 Euro)<br />

0,20 Euro<br />

Torniamo ai dati effettivi.<br />

d) Per la coor<strong>di</strong>nata del tempo fai la <strong>di</strong>visione tra il valore da posizionare t 1 = 0,24 s e il valore dell’unità<br />

dell’asse del tempo u(t) = 0,01 s:<br />

t1<br />

0, 24<br />

N( t1)<br />

= = = quadrettini<br />

ut () 0, 01 24<br />

Quin<strong>di</strong> conti sull’asse t il numero <strong>di</strong> quadrettini N(t 1) trovato e scrivi in corrispondenza non 24, bensì<br />

il valore 0,24 (non c’è bisogno <strong>di</strong> scrivere anche l’unità <strong>di</strong> misura).<br />

Proce<strong>di</strong> analogamente per s 1:<br />

s1<br />

21, 4<br />

N( s1)<br />

= = = 34,24 ≅ 34 quadrettini<br />

us () 0, 625<br />

e) Da 0,24 s traccia a matita la linea tratteggiata perpen<strong>di</strong>colare all’asse delle ascisse, mentre da 21,4 cm<br />

traccia la linea tratteggiata perpen<strong>di</strong>colare all’asse delle or<strong>di</strong>nate. L’intersezione delle due rette è il<br />

punto cercato, che puoi in<strong>di</strong>viduare con (1) sul piano cartesiano <strong>di</strong> figura 2.<br />

Come esercizio, puoi posizionare nel piano cartesiano appena impostato le altre tre coppie <strong>di</strong> valori <strong>di</strong> s<br />

e t presenti in tabella 1.<br />

2.5 Lettura delle coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> un punto<br />

Il problema per così <strong>di</strong>re inverso rispetto a quello fin qui visto consiste nel dover leggere dal grafico i<br />

valori delle due grandezze riportate sugli assi cartesiani, in corrispondenza <strong>di</strong> determinati punti (come<br />

per esempio il punto A in<strong>di</strong>cato sulla retta <strong>di</strong> fig. 2).<br />

a) Dal punto A man<strong>di</strong> la perpen<strong>di</strong>colare all’asse del tempo e in<strong>di</strong>chi con tA il punto <strong>di</strong> intersezione trovato.<br />

Applichi lo stesso proce<strong>di</strong>mento per l’asse dello spazio, trovando sA. b) Conti il numero <strong>di</strong> quadrettini N(t) che ci sono tra O e il punto t A:<br />

N(t) = 34 quadrettini<br />

c) Per trovare quale valore in secon<strong>di</strong> corrisponde a 34 quadrettini, il problema è simile a quello <strong>di</strong> calcolare<br />

quale cifra rappresentano 32 monete da 0,50 Euro ciascuna. Basta fare la moltiplicazione:<br />

32 ⋅ 0,50 = 16 Euro<br />

Nel caso del nostro grafico, devi moltiplicare il numero <strong>di</strong> quadrettini N(t) per l’unità u(t):<br />

t A = N(t) ⋅ u(t) = 34 ⋅ 0,01 = 0,34 s<br />

S. Fabbri, M. Masini – Phoenomena, <strong>Laboratorio</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> – © 2011, SEI Società E<strong>di</strong>trice Internazionale, Torino

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!