31.05.2013 Views

master universitario di primo livello in tecnologie per la gestione dei ...

master universitario di primo livello in tecnologie per la gestione dei ...

master universitario di primo livello in tecnologie per la gestione dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BIOFILTRO 4 15556 23 94,7 0,021 0,08 0,07 2,67 9,3 192<br />

Tab. 17: valori <strong>dei</strong> parametri misurati nel<strong>la</strong> seconda analisi olfattometrica.<br />

Umi<strong>di</strong>tà Velocità PTS H2S NH3 TOC U.O. Tem<strong>per</strong>atura Portata<br />

Umi<strong>di</strong>tà 1 0,46 0,33 0,00 0,21 0,02 0,02 0,03 0,40<br />

Velocità 0,91 0,04 0,00 0,01 0,57 0,41 0,15 1<br />

PTS 0,68 1 0,00 0,46 0,53 0,74 0,15 0,06<br />

H2S 1 0 0 0 0 0<br />

NH3 1 0,29 0,12 0,62 0,01<br />

TOC 1 0,77 0,53 0,61<br />

U.O. 1 0,12 0,47<br />

Tem<strong>per</strong>atura 1 0,1464<br />

Portata 1<br />

Tab. 18: matrice con i coefficienti <strong>di</strong> corre<strong>la</strong>zione al quadrato (r 2 )<br />

le U.O. sono corre<strong>la</strong>te con parametri fisici quali umi<strong>di</strong>tà e tem<strong>per</strong>atura e questo è reso<br />

evidente dai valori sia dell’ R 2 che dall’R <strong>di</strong> Pearson (fig 26). Infatti si nota che, nel caso <strong>di</strong> corre<strong>la</strong>zione tra<br />

U.O. e tem<strong>per</strong>atura, i valori sono: r 2 = 0,64 e r=0,80; mentre nel caso <strong>di</strong> corre<strong>la</strong>zione tra U.O. e umi<strong>di</strong>tà i valori<br />

sono: r 2 =0,83 e r=-0,91; qu<strong>in</strong><strong>di</strong> bisogna tenerli sotto controllo soprattutto con <strong>la</strong> bagnatura su<strong>per</strong>ficiale e il<br />

corretto funzionamento dello scrubber;<br />

Il totale delle portate <strong>dei</strong> quattro biofiltri è <strong>di</strong> Nm 3 /h=51.495 pari a circa m 3 /h=57.110, nelle<br />

prime analisi; <strong>di</strong> Nm 3 /h=55383 pari a circa m 3 /h=61536,6 nelle seconde analisi; <strong>di</strong> conseguenza, <strong>in</strong> entrambe le<br />

occasioni, il limite <strong>di</strong> 85.000 Nm 3 /h risulta rispettato;<br />

Si nota che i valori maggiori delle U.O. li si ritrova <strong>in</strong> quei biofiltri con maggiori portate<br />

(<strong>in</strong>torno a 17000 Nm 3 /h); <strong>in</strong>fatti c’è una buona corre<strong>la</strong>zione tra U.O. e portata (o velocità), r 2 =0,55 e r=0,74 <strong>per</strong><br />

le prime analisi; r 2 =0,47 e r=0,69 <strong>per</strong> le seconde; tutto ciò a conferma del fatto che a flussi maggiori <strong>di</strong> aria <strong>in</strong><br />

arrivo ai biofiltri corrispondono maggiori valori <strong>di</strong> U.O.;<br />

<strong>la</strong> velocità è corre<strong>la</strong>ta (r 2 =0,54 ) anche con il TOC, che a sua volta è corre<strong>la</strong>to con le U.O., e<br />

come si è notato nelle seconde analisi <strong>la</strong> loro corre<strong>la</strong>zione è <strong>la</strong> più elevata con r 2 =0.77 ed r=0,88 quasi a<br />

confermare il ruolo che hanno i composti contenenti C, <strong>in</strong> partico<strong>la</strong>r modo quelli aromatici a lunga catena e<br />

contenenti N, S (<strong>per</strong> es. mercaptani, ecc..), nell’emissione <strong>di</strong> cattivi odori.<br />

prime.<br />

E’ da <strong>in</strong>dagare poi il legame tra PTS e U.O, ben corre<strong>la</strong>to nelle seconde analisi, affatto nelle<br />

Dall’analisi degli r 2 emerge che non sussiste significativa corre<strong>la</strong>zione fra ammoniaca e acido<br />

solfidrico con le U.O.; ciò sembra <strong>in</strong><strong>di</strong>care che non sono queste sostanze le responsabili degli odori, o che,<br />

comunque s<strong>in</strong>go<strong>la</strong>rmente non predom<strong>in</strong>ano, l'una componente sull'altra, nel<strong>la</strong> responsabilità sul<strong>la</strong><br />

concentrazione <strong>di</strong> odore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!