31.05.2013 Views

master universitario di primo livello in tecnologie per la gestione dei ...

master universitario di primo livello in tecnologie per la gestione dei ...

master universitario di primo livello in tecnologie per la gestione dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- La frazione organica <strong>dei</strong> rifiuti soli<strong>di</strong> urbani selezionata meccanicamente viene dest<strong>in</strong>ata al<strong>la</strong><br />

produzione <strong>di</strong> biostabilizzato;<br />

- L’obbligo <strong>di</strong> pretrattamento del rifiuto prima del conferimento <strong>in</strong> <strong>di</strong>scarica.<br />

L’impianto <strong>in</strong> oggetto prevede l’utilizzo delle corsie <strong>di</strong>namiche, <strong>per</strong> il processo <strong>di</strong> biossidazione<br />

accelerata; tale scelta <strong>per</strong>mette <strong>di</strong> garantire <strong>la</strong> movimentazione del materiale a tempi prestabiliti, ed una<br />

facile e funzionale <strong>gestione</strong> del processo.<br />

Sono necessarie 19 corsie teoriche (<strong>per</strong> corsia teorica si <strong>in</strong>tende <strong>la</strong> <strong>la</strong>rghezza <strong>di</strong> un cumulo pari<br />

al<strong>la</strong> <strong>la</strong>rghezza del nastro rivoltatore), <strong>per</strong> sod<strong>di</strong>sfare <strong>la</strong> potenzialità dell’impianto (10 corsie <strong>per</strong> <strong>la</strong> L<strong>in</strong>ea<br />

Compost <strong>di</strong> Qualità e 9 corsie <strong>per</strong> <strong>la</strong> L<strong>in</strong>ea Biostabilizzato), è stata progettata una ulteriore corsia<br />

teorica, che verrà utilizzata <strong>per</strong> far fronte alle punte estive. La produzione <strong>di</strong> rifiuto organico, <strong>in</strong>fatti,<br />

cresce notevolmente durante il <strong>per</strong>iodo estivo, a seguito del<strong>la</strong> maggior presenza <strong>di</strong> turisti nel bac<strong>in</strong>o <strong>di</strong><br />

utenza. La corsia <strong>in</strong> più garantirà una notevole flessibilità dell’impianto, ma anche una maggiore<br />

sicurezza, <strong>in</strong> quanto sarà possibile, mantenendo vuota una corsia a rotazione, effettuare le o<strong>per</strong>azioni<br />

<strong>di</strong> manutenzione e pulizia <strong>in</strong> partico<strong>la</strong>re delle canalette <strong>di</strong> <strong>in</strong>suff<strong>la</strong>zione dell’aria sotto ai cumuli, e <strong>di</strong><br />

raccolta del <strong>per</strong>co<strong>la</strong>to.<br />

4.2.4 4.1.2 – MATERIALI TRATTABILI, PRODUZIONE DI COMPOST DI QUALITÀ, BIOSTABILIZZATO, SOTTOPRODOTTI<br />

E RIFIUTI<br />

I materiali trattabili <strong>per</strong> i quali è stato progettato l’impianto sono:<br />

- FOP, frazione organica putrescibile, proveniente da Raccolta Differenziata;<br />

- Frazione lignocellulosica, proveniente dal<strong>la</strong> attività <strong>di</strong> manutenzione del verde pubblico e<br />

privato e degli scarti lignocellulosici naturali;<br />

- Frazione organica <strong>dei</strong> rifiuti soli<strong>di</strong> urbani, ottenuta dal<strong>la</strong> separazione meccanica degli stessi<br />

presso appositi impianti <strong>di</strong> selezione.<br />

Le frazioni FOP e Frazione ligno-cellulosica sono le matrici <strong>di</strong> partenza che daranno orig<strong>in</strong>e al<br />

compost <strong>di</strong> qualità ( ammendante compostato misto ), il quale dovrà possedere i requisiti previsti dal<strong>la</strong><br />

L.N.19 Ottobre 1984, n° 748, e dal Decreto 27 Marzo 1998 che ne mo<strong>di</strong>fica l’allegato 1C, e<br />

successive mo<strong>di</strong>fiche ed <strong>in</strong>tegrazioni.<br />

Per quanto riguarda <strong>la</strong> produzione <strong>di</strong> biostabilizzato, al momento non sono ancora state<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduate precise norme tecniche: <strong>la</strong> bozza del<strong>la</strong> Direttiva europea sul compostaggio ed il trattamento<br />

meccanico-biologico attualmente all’esame degli Organi competenti <strong>in</strong> materia, contiene le seguenti<br />

idee guida:<br />

1. promuovere il trattamento biologico <strong>dei</strong> rifiuti organici biodegradabili derivanti dal<br />

sistema delle raccolte <strong>di</strong>fferenziate al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> elim<strong>in</strong>arne o ridurne gli effetti negativi<br />

sull’ambiente, garantendo elevati livelli <strong>di</strong> protezione del suolo e delle acque sotterranee, e<br />

riducendo le emissioni <strong>di</strong> gas serra;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!