31.05.2013 Views

master universitario di primo livello in tecnologie per la gestione dei ...

master universitario di primo livello in tecnologie per la gestione dei ...

master universitario di primo livello in tecnologie per la gestione dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(soprattutto ossigeno) dovuti al<strong>la</strong> ridotta <strong>in</strong>terfaccia gas-liquido <strong>per</strong> unità <strong>di</strong> volume del biofilm,<br />

creazione <strong>di</strong> zone anaerobiche, produzione <strong>di</strong> <strong>per</strong>co<strong>la</strong>to a basso pH ed alto carico che richiede<br />

smaltimento;<br />

- Valori <strong>di</strong> pH <strong>in</strong>torno a 7-8. I biofiltri che trattano arie contenenti composti <strong>la</strong> cui<br />

degradazione produce aci<strong>di</strong> (nel nostro caso abbiamo solfuri e acido solfidrico che portano al<strong>la</strong><br />

formazione <strong>di</strong> acido solforico, <strong>in</strong>oltre ammoniaca e composti azotati che portano ad acido nitrico),<br />

devono avere una adeguata capacità tamponante;<br />

- Tem<strong>per</strong>atura compresa tra i 25-35 °C, con una tem<strong>per</strong>atura ideale <strong>per</strong> i<br />

microorganismi aerobi <strong>di</strong> 35 °C. Tem<strong>per</strong>ature non ottimali rallentano le reazioni <strong>di</strong> degradazione;<br />

- Assenza <strong>di</strong> composti tossici <strong>per</strong> i microrganismi.<br />

In pratica, i microrganismi <strong>di</strong> un biofiltro non fanno altro che completare <strong>la</strong> degradazione del<strong>la</strong> sostanza organica<br />

<strong>di</strong> partenza, <strong>di</strong> cui i composti odorosi sono composti <strong>in</strong>terme<strong>di</strong> <strong>di</strong> degradazione. Il processo consta <strong>di</strong> tre sta<strong>di</strong>:<br />

1. il composto gassoso attraversa l’<strong>in</strong>terfaccia tra il gas che scorre nello spazio poroso e il biofilm acquoso che<br />

circonda il mezzo solido;<br />

2. il composto <strong>di</strong>ffonde attraverso il biofilm <strong>in</strong> un consorzio <strong>di</strong> microrganismi acclimatati;<br />

3. i microrganismi traggono energia dall’ossidazione del composto utilizzato come substrato primario, oppure lo<br />

metabolizzano con vie enzimatiche non specifiche. Simultaneamente nel biofilm vi è una <strong>di</strong>ffusione e un<br />

consumo <strong>di</strong> nutrienti (come le forme prontamente <strong>di</strong>sponibili del fosforo e dell’azoto) e <strong>di</strong> ossigeno.<br />

In re<strong>la</strong>zione al<strong>la</strong> natura delle arie esauste negli impianti <strong>di</strong> trattamento biologico, i biofiltri si stanno rive<strong>la</strong>ndo<br />

come il sistema più versatile ed efficace <strong>in</strong> tale tipologia <strong>di</strong> impianti; <strong>la</strong> natura re<strong>la</strong>tivamente “<strong>di</strong>luita” <strong>dei</strong> composti<br />

odorigene da trattare pone <strong>in</strong>fatti <strong>dei</strong> limiti strutturali all’efficienza <strong>dei</strong> sistemi chimico-fisici <strong>di</strong> abbattimento, mentre i<br />

sistemi biologici hanno mostrato buone capacità <strong>di</strong> rimozione e soprattutto caratteristiche spiccatamente adattative al<br />

variare del<strong>la</strong> natura delle sostanze da trattare, il che garantisce l’efficienza <strong>di</strong> rimozione anche nel corso delle atten<strong>di</strong>bili<br />

fluttuazioni nel<strong>la</strong> composizione delle sostanze odorigene (<strong>per</strong> stagionalità <strong>dei</strong> conferimenti, variazioni nel flusso delle<br />

matrici da compostare, ecc..).<br />

conc. del substrato<br />

conc. <strong>di</strong> ossigeno<br />

Substrato e O2<br />

Flusso <strong>di</strong> gas<br />

CO2<br />

NUTRIENTI<br />

BIOFILM Supporto solido

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!