31.05.2013 Views

master universitario di primo livello in tecnologie per la gestione dei ...

master universitario di primo livello in tecnologie per la gestione dei ...

master universitario di primo livello in tecnologie per la gestione dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I parametri che <strong>in</strong>tervengono nel <strong>di</strong>mensionamento <strong>dei</strong> biofiltri sono:<br />

- Empty Bed Contact Time (EBCT); cioè il tempo <strong>di</strong> residenza <strong>di</strong> un composto nel biofiltro.<br />

Un valore m<strong>in</strong>imo <strong>di</strong> EBCT è necessario <strong>per</strong> <strong>per</strong>mettere il trasporto e <strong>la</strong> degradazione<br />

dell’<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>ante.<br />

- Carico su<strong>per</strong>ficiale; esprime il flusso <strong>di</strong> gas <strong>per</strong> unità <strong>di</strong> su<strong>per</strong>ficie (sezione) del biofiltro,<br />

viene espresso <strong>in</strong> m/h, ed è generalmente <strong>in</strong>feriore ai 200 m/h.<br />

- Carico volumetrico; è def<strong>in</strong>ito come <strong>la</strong> massa <strong>di</strong> VOC applicata al biofiltro <strong>per</strong> unità <strong>di</strong><br />

volume del mezzo nell’unità <strong>di</strong> tempo (g*m -3 *h -1 ). In impianti <strong>di</strong> compostaggio il carico viene<br />

espresso <strong>in</strong> OU; <strong>in</strong> <strong>in</strong>gresso si hanno valori attorno ai 10.000-50.000 OU, ma un adeguato<br />

<strong>di</strong>mensionamento <strong>per</strong>mette <strong>di</strong> abbattere il valore f<strong>in</strong>o alle 200 OU.<br />

- Capacità <strong>di</strong> rimozione; è una misura del<strong>la</strong> rimozione <strong>dei</strong> VOC ad un determ<strong>in</strong>ato carico<br />

volumetrico (g*m -3 *h -1 ). La capacità <strong>di</strong> rimozione è funzione del carico volumetrico, dell’EBCT,<br />

del tipo <strong>di</strong> mezzo, dalle caratteristiche <strong>dei</strong> VOC e dalle con<strong>di</strong>zioni ambientali.<br />

Un letto ottimale deve avere le seguenti caratteristiche:<br />

- Ambiente microbico ottimale;<br />

- Ampia area su<strong>per</strong>ficiale specifica;<br />

- Integrità strutturale;<br />

- Elevata umi<strong>di</strong>tà;<br />

- Elevata porosità;<br />

- Bassa densità volumetrica.<br />

Il compost, le torbe e le cortecce possiedono molte delle caratteristiche sopra menzionate. Il<br />

compost utilizzato deve essere <strong>di</strong> grossa pezzatura e privo <strong>di</strong> componente polverosa ed<br />

eccessivamente leggera: <strong>per</strong> tale motivo si utilizza normalmente compost ottenuto da potature<br />

triturate. Esso ha il vantaggio <strong>di</strong> fornire m<strong>in</strong>ori resistenze al passaggio del gas e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> ha <strong>per</strong><strong>di</strong>te <strong>di</strong><br />

carico <strong>in</strong>feriori.<br />

Le con<strong>di</strong>zioni o<strong>per</strong>ative ottimali sono:<br />

- Contenuto <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà nel mezzo filtrante del 40-60% (peso umido). Il <strong>livello</strong> <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà<br />

nel biofiltro è il più importante parametro gestionale, poiché i microorganismi sono <strong>in</strong> grado <strong>di</strong><br />

assorbire le sostanze alimentari solo nel<strong>la</strong> fase acquosa. Livelli <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà bassa provocano <strong>la</strong><br />

deattivazione <strong>dei</strong> microrganismi, <strong>la</strong> contrazione ed il col<strong>la</strong>sso del mezzo <strong>di</strong> riempimento; un <strong>livello</strong><br />

<strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà eccessivo provoca <strong>in</strong>vece elevate contro pressioni e bassi tempi <strong>di</strong> ritenzione del gas<br />

dovuto al riempimento da parte dell’acqua degli <strong>in</strong>terstizi porosi, problemi <strong>di</strong> trasporto <strong>di</strong> massa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!